Una nuotata dedicata alla Festa Internazionale della Donna. E' quella che Maurizio Cozzoli, meglio conosciuto come il Caimano del Po, sabato scorso, 8 marzo, ha dedicato all'altra metà del celo prendendo a cuore un problema medico legato alla patologia mammaria del reparto di senologia del nostro ospedale di cui primario è il dott. Alberto Bottini e all'anniversario dei dieci anni di attività dell'A.P.O.M. (Associazione per la Prevenzione dell'Oncologia Mammaria) che collabora direttamente con il reparto e di cui Presidente è la Dott.ssa Maria Grazia Binda Beschi.
Data la temperatura dell'acqua di 5° il Caimano ha indossato la muta invernale di 5 mm che lo ha protetto integralmente.
Entrato in acqua a mezzogiorno dalle zattere del Dopolavoro Ferroviario, ho raggiunto la Canottieri Baldesio guidato dalla barca di Armando Catullo con a bordo il medico dott. Antonio Brunelli.
Ad accogliere Cozzoli presso le zattere della Canottieri Baldesio il Primario dott. Bottini e la Presidente dell'A.P.O.M. Signora Binda Beschi insieme a un gruppo di donne iscritte all'A.P.O.M. Una delle iscritte, la pittrice Annunciata Cusumano ha donato al Caimano un quadro con elementi rappresentanti l'acqua nel suo elemento naturale che nel mio caso è sempre fonte di ispirazione.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.