La Scuola Secondaria di primo grado di Grumello si colloca all’interno dell’Istituto Comprensivo Pizzighettone-San Bassano, di cui è Dirigente dal 2024/2025, come primo incarico, la professoressa Cristina Grasso. In precedenza, ha insegnato lettere per quasi vent’anni in provincia di Lecce, territorio da cui proviene.
Cosa rappresenta per i docenti il periodo che precede il suono della prima campanella?
«È questo un momento intenso e carico di aspettative. È una fase serrata, fatta di organizzazione, accoglienza, ri-partenze, ma è anche ricca di entusiasmo e di idee nuove destinate a diventare percorsi educativi concreti, da attuare nel corso dell’anno»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/09/25Segue »
«Occasione per tutti da condividere coi ragazzi»
Alberto Ferrari, dirigente scolastico del liceo scientifico "Aselli": «I dicktat non servono a molto» -
Cremona 12/09/25Segue »
Al centro, il cuore
Disal, Paolo Maino, che guida l’associazione dei dirigenti scolastici: «Seri con desideri e domande» -
Cremona 12/09/25Segue »
«Sì, il cellulare è da tenere fuori dall'aula»
Cinzia Cavalli, insegnante di Lettere alla scuola media "Virgilio": «I ragazzi sono pochi sereni» -
Cremona 12/09/25Segue »
«Perché giocare aiuta a imparare»
Psicomotricità infantile: l’approccio spiegato da Michele Passera, insegnante di educazione fisica -
Cremona 12/09/25Segue »
«Per noi cambia poco, saremo meno distratti»
Mina, 17 anni: «Cellulare: norme solo irrigidite» -
Cremona 12/09/25Segue »
«Rifiutare l'orale? Sì alla bocciatura»
Chiara, 17 anni: «Una prova troppo importante» -
12/09/25Segue »
Libri di testo, il rincaro non c'è
Catena “Libraccio”, parla l’amministratore dei punti vendita di Brescia, Cremona e Mantova -
Cremona 12/09/25Segue »
Che forza educativa!
Il tempo prima della scuola: il Grest nella parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria con 250 iscritti -
Cremona 12/09/25Segue »
«Lo sguardo di un bimbo ripaga tutto»
Le parole di Michela Valerani, coordinatrice del grest di S. A. M. Zaccaria
- Segue »
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
05/09/25 16:47Segue »
La scienza e il flauto traverso, insieme
Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
12/09/25 18:16Segue »
«Dall’Italia, talento e preparazione solida»
Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.