Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
25 luglio 2025 18:28
Cremona
Dai mattoni fatti a mano, l'oro rosso di Melbourne
Le sorelle Anna e Rita Garavelli conducono l'azienda che produce la terra dei campi da tennis più prestigiosi
  • Foro italico - Campo centrale

Piccolo e ordinato, inserito in quella porzione di pianura cremonese silenziosamente protesa verso il confine mantovano, il Comune di Torre de’ Picenardi oggi conosce, con giustificato orgoglio, la ribalta internazionale. Il merito è da attribuire a un’azienda — “Terre Davis”, gestita con pieno successo dalle sorelle gemelle Anna e Rita Garavelli — che produce quel meraviglioso e assai prezioso “oro rosso” che viene depositato sui campi da tennis sopra i quali i più grandi campioni si sfidano a duello a colpi di racchetta. Dal Foro Italico agli impianti dell’Australian Open, fino al Campo Privato del Palazzo Reale di Abu Dhabi e al Tennis Club di Atene: sedi di assoluto prestigio planetario arricchite da un tipo di terra, a suo modo, senz’altro unica al mondo.

Anna, lei (responsabile del marketing) e Rita (responsabile dell’Amministrazione e dell’approvvigionamento) siete al timone di un’azienda che ha una sua precisa specificità: è l’emblema di un territorio le cui cascine — sovente tanto fatiscenti da essere destinate al crollo — offrono a “Terre Davis” una ghiotta opportunità di business su scala globale.
«La provincia di Cremona, in passato, abbondava di fornaci che producevano mattoni di un colore perfettamente riconoscibile, giustificato dalla presenza di ossido di ferro. Una caratteristica straordinaria, che da tempo rende florida la nostra attività. Quando una cascina necessita di un’operazione (sia essa totale oppure parziale) di demolizione, ecco che i nostri fornitori a noi si rivolgono portando direttamente in azienda migliaia di mattoni (fatti a mano e impastati con l’argilla del fiume Po) che provvediamo a lavorare. La materia prima subisce un processo di frantumazione ed è perfetta per quanto concerne il drenaggio, l’elasticità e la compattezza».

Nata esattamente cinquant’anni fa grazie a una felice intuizione di papà Umberto, “Terre Davis” si distingue anche per l’ecosostenibilità: la magica polvere rossa prodotta ed esportata in ogni angolo del mondo, infatti, si caratterizza anche per la sua essenzialità.
«È proprio questo il suo punto di forza: non aggiungiamo leganti, né coloranti né tanto meno prodotti chimici. Quello che i fornitori ci propongono viene selezionato, separato da eventuali impurità, macinato, insacchettato e reso disponibile per la spedizione ai nostri clienti».
Grazie ai recenti ed esaltanti allori ottenuti da campioni quali, per esempio, Jannik Sinner oppure Jasmine Paolini, il tennis è divenuto uno sport oltremodo popular. La terra rossa, in particolare, si dimostra una superficie molto apprezzata da chi pratica lo sport della racchetta: questo perché, a suo avviso?
«A differenza del cemento e dell’erba, la terra rende il campo drenante ed elastico favorendo in questo modo una “filosofia” di (...)».

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 31 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Fabio Canesi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 25/07/25
    L'età d'oro del tennis
    Giulio Siri, tennista istruttore di "Match Point Cremona": «Jannik ha dato la spinta al movimento»
    Segue »
  • Cremona 25/07/25
    «Jannik? Il merito va a tutto il movimento»
    Riccardo Manfredi, delegato provinciale della Federtennis, racconta i numeri in crescita
    Segue »
  • Cremona 25/07/25
    «Entusiasmo e crescita sono i nostri obiettivi»
    Matteo Subelli, consigliere delegato per il tennis Bissolati: «Ecco i valori che infondiamo»
    Segue »
  • Cremona 25/07/25
    «Oltre la tradizione»
    Alberto Guadagnoli, presidente dalla Canottieri Baldesio: «Abbiamo oltre 100 ragazzi alla Scuola Tennis»
    Segue »
  • Cremona 25/07/25
    «Competitivi, sì, ma aperti a tutti gli appassionati»
    Enrico Pighi, iniziatore di CremonArena, una "scommessa" diventata punto di riferimento
    Segue »
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 24/07/25 22:22
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 31 luglio con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata al fenomeno Sinner, simbolo e ...
    Segue »
  • Cremona 25/07/25 17:53
    «Jannik? Il merito va a tutto il movimento»
    Riccardo Manfredi, delegato provinciale della Federtennis, racconta i numeri in crescita
    Segue »
  • Cremona 25/07/25 16:27
    Ecco gli ingredienti per una gelateria “Unika”
    Materie prime di qualità e sperimentazione. Giovanni Ventura premiato: la sua attività tra le migliori 100 in Italia
    Segue »
  • Cremona 25/07/25 16:25
    Quei saldi un po' così
    Il punto di Ogliari Badessi ("Il 48"), Tacchini (Singolare Moda) e Bertolotti (Asvicom)
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/07/25 18:40
    Neurospischiatria infantile, il nuovo primario è Cristina Resi
    Una lunga esperienza maturata in ospedale e sul territorio, moltissima passione per un lavoro fatto di relazioni e incontri, soprattutto con i ...
    Segue »
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
  3. Crema, il Duomo dimenticato dai fedeli
  4. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  5. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE