«La vera forza è rappresentata dall’unità. Nessuna invidia fra noi, ma stima reciproca e comune visione della strada da percorrere per il bene del territorio e del Paese». Un passaggio di consegne all’insegna di una perfetta sintonia quello fra Stefano Allegri e Maurizio Ferraroni, da ieri, giovedì 12 giugno, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona. Il voto dell’assemblea, che si è svolta al Teatro Ponchielli, ha registrato 295 sì e una scheda bianca per il candidato presidente e 300 voti favorevoli, 4 contrari e 2 schede bianche per la squadra che lo affiancherà per il quadriennio 2025-2029.
«Sono orgoglioso di diventare presidente dell’AIC, punto di riferimento per il territorio, sotto il profilo economico, sociale, culturale e istituzionale, riuscendo a creare una rete proattiva con tutte le associazioni di categoria e con le istituzioni» - ha dichiarato Ferraroni. Una giornata di festa caratterizzata da una forte commozione, sia per il neo eletto, sia per il presidente uscente, omaggiato da numerosi applausi e da un video di ringraziamento dove sono state ripercorse le tappe degli ultimi quattro anni sotto la guida di Allegri. Il «grazie» all’Associazione Industriali e a chi vi lavora sotto la regia del direttore, Massimiliano Falanga, hanno unito, ancora una volta, gli interventi del presidente uscente e del suo successore, a riprova del fatto che proprio grazie al lavoro di squadra si possono raccogliere i frutti più fecondi. Candidato unico alla presidenza, Ferraroni, titolare dell’azienda di famiglia produttrice di mangimi, ha presentato le sue linee programmatiche (Sistema Territoriale Unito, Rappresentanza in Regione, Attrarre Investimenti e Talenti, Crescita delle Aziende, Storytelling come motore, Contributo a Confindustria, Sinegie Locali, Rapporto Banche-Imprese, Servizi e Visione Futura, Squadra Coesa).
Quindi, le presentazioni dei componenti del Consiglio di Presidenza: Alessia Zucchi, ad di Oleificio Zucchi Spa; Beatrice Buzzella, titolare di Coim e Green Oleo; Mariana Triboldi, ad di Importazione Materie Prime Spa; Giovanni Biasio, direttore generale Gruppo Happy – Magic Pack; Matteo Gosi, ad di Wonder Spa; Ivan Pozzali, titolare di Pozzali LodiGrana e Magazzini Generali; Stefano Storti, titolare di Trasporti Pesanti.
Fanno parte del consiglio di presidenza, inoltre: Elena Prandelli presidente di Assoindustria servizi; Serena Ruggeri, rappresentante nell’Associazione temporanea di scopo – Ats – per il Masterplan 3C; Enrico Mainardi, Fondazione Next Generation 3C; Michele Scarpello con delega alla formazione.
Partecipano di diritto al Consiglio Stefano Rossi, presidente Gruppo Giovani, Paolo Aramini, presidente Piccola Industria; e il past president Stefano Allegri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/06/25Segue »
«In Piazza Cadorna 6
Stefano Allegri si congeda, commosso, fra gli applausi: «La nostra prospettiva guarda sempre avanti, oltre gli interessi particolari»
lavorano persone speciali»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.