Ventotene, isoletta del Tirreno passata alla storia per il famoso Manifesto, oggetto di furenti polemiche politiche nelle scorse settimane, è oggi un luogo turistico tranquillo e riservato. Non era così pochi decenni fa ed è importante ricordare, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, che qui sono state ospitate migliaia di persone, colpevoli solo di pensare in difformità dal regime fascista. Tra queste, oltre a personaggi più conosciuti, come gli estensori del citato Manifesto o il futuro Presidente della Repubblica Sandro Pertini, si annoverano anche figure più semplici, persone che “hanno fatto la storia” senza però “passare alla storia”.
Il confino riguardò non pochi cremonesi. In una recente conferenza tenuta presso la sede cremonese dell’Archivio di Stato, lo storico Fabrizio Superti ha indicato in una trentina i confinati, a Ventotene, originari della nostra provincia. “Ventotene” – ha aggiunto – “era il confino per gli antifascisti più duri”. Nel novero si contano alcuni personaggi di spicco, talora controversi, che hanno segnato l’attività antifascista anche da un punto di vista culturale, come Celeste Ausenda ed Arturo Amigoni, che lavorarono, senza successo, alla creazione di un nucleo cremonese di Giustizia e Libertà. O Maria Ravazzani, dattilografa dei messaggi dei due fuoriusciti, una delle poche donne confinate a Ventotene ed una di quelle che scontò per intero la pena, cinque anni, in condizioni di salute pietose...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 25/04/25Segue »
Scrittrici e partigiane: quattro
Erica Biazzi e la rassegna a “Il Convegno”: «Storie da propagare»
autrice e il loro antifascismo -
Cremona 24/04/25Segue »
Da Grumello, caduti per la libertà
Angelo Dognini e Alessandro Ravizza, uccisi nel ‘44 per mano fascista, riposano nello stesso cimitero - Segue »
-
Cremona 24/04/25Segue »
Nelle parole e nel cuore
Contro il fascismo, la rivolta morale del parroco di Bozzolo. Nella raccolta di scritti curata da Giorgio Vecchio
prima che con le armi -
Cremona 24/04/25Segue »
Non fatto episodico
Franco Verdi, Associazione Partigiani Cristiani: «Presenza cattolica decisiva per ricostruire il Paese»
Ma “habitus” costante -
Cremona 25/04/25Segue »
È ancora Resistenza
Mons. Yazlovetskiy, vescovo ausiliare di Kiev-Zhytomyr: «Ogni Pasqua è un pro-memoria della speranza»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.