che attraversò Bagnara
Uno degli episodi più cruenti della Resistenza cremonese avvenne la mattina del 27 aprile 1945. Alle scuole di Bagnara vennero fucilate dai tedeschi 8 persone: 6 morirono e 2 rimasero gravemente ferite. Negli anni sono stati definiti “i Martiri di Bagnara”: a loro è dedicata una via e la scuola elementare dove furono uccisi. C’erano nel gruppo 2 giovani gappisti, gli altri erano tutti Vigili del fuoco in servizio alla caserma distaccata di Bagnara. La ricostruzione dell’episodio si basa su una ricerca di Fausto Fornari e Giuseppe Azzoni che, a loro volta, arricchiscono la narrazione di Armando Parlato nel suo libro “La Resistenza cremonese”, pubblicato nel 1984. A 80 anni di distanza, domenica l’eccidio verrà ricordato a Bagnara in una cerimonia organizzata dal Comune e dal Centro anziani.
Occorre fare attenzione alle date. Il 25 aprile oggi è la festa della Liberazione, ma quel 25 aprile 1945, la provincia di Cremona era ancora sotto il controllo delle truppe della Repubblica sociale e dei militari tedeschi. Solo il 26, venne dato il segnale di insurrezione dal Comitato di Liberazione nazionale dell’Alta Italia. In mattinata, una squadra di azione patriottica si era impossessata di armi con un blitz nella caserma di via Colletta e le aveva distribuite a diversi gruppi. Il prefetto della Rsi, Vittorio Ortalli, aveva dichiarato la resa delle forze repubblichine e si era consegnato al Cnl...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 24/04/25Segue »
«La brutalità ha una forma reale»
Francesca, studentessa del Manin e il Viaggio della Memoria: «Sui banchi tutto lontano, invece...» -
Cremona 25/04/25Segue »
Scrittrici e partigiane: quattro
Erica Biazzi e la rassegna a “Il Convegno”: «Storie da propagare»
autrice e il loro antifascismo -
Cremona 24/04/25Segue »
Nelle parole e nel cuore
Contro il fascismo, la rivolta morale del parroco di Bozzolo. Nella raccolta di scritti curata da Giorgio Vecchio
prima che con le armi -
Cremona 24/04/25Segue »
Non fatto episodico
Franco Verdi, Associazione Partigiani Cristiani: «Presenza cattolica decisiva per ricostruire il Paese»
Ma “habitus” costante -
Cremona 25/04/25Segue »
È ancora Resistenza
Mons. Yazlovetskiy, vescovo ausiliare di Kiev-Zhytomyr: «Ogni Pasqua è un pro-memoria della speranza»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.