Com’è lo sguardo di un giovane di fronte all’attuale situazione geopolitica europea? Abbiamo provato a capirlo da Giorgio Kayrouz, classe 2004, originario di Cremona, frequentante il secondo anno del corso di laurea in Studi internazionali, presso l’Università di Trento. «È una via di mezzo tra Scienze politiche e Relazioni internazionali – precisa –. Per l’Università italiana è considerato sotto la voce di Scienze politiche, ma ha un particolare taglio di tipo sociologico».
Parlando di attualità, come vede lo scenario europeo contemporaneo?
«Penso che sia una situazione complessa fatta di molti punti di vista, determinati anche da una serie di vicissitudini storiche delle singole nazioni. Basti pensare a Paesi come la Polonia o i Paesi baltici, che hanno avuto una storia travagliata verso la ricerca della propria sovranità nazionale e che sicuramente sono più spinti verso una politica che non mi vergogno a chiamare bellicista. Ma penso che la posizione europea sia fondamentalmente incoerente sotto certi punti di vista, perché spesso ci riempiamo la bocca di pacifismo, di rispetto dei diritti umani e quant’altro, ma poi, soprattutto negli ultimi anni, le attività concrete portate avanti da Bruxelles sono state molto più fondate su interessi geopolitici piuttosto che su una vera e propria coerenza ideologica. E questo, secondo me, è un po’ un segno di instabilità del sistema, il che mi lascia abbastanza perplesso». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/03/25Segue »
«Gli Stati scelgano se conferire o meno più poteri all’Europa»
Bicocca: Giovanni Zaccaroni esperto in diritto dell’Unione europeo -
Cremona 21/03/25Segue »
Non cedere ai ricatti di Putin
Matteo Telò, studente dell'Itis: «L'Europa? Penso debba formare una solida alleanza»
Convinto sostegno all’Ucraina -
Cremona 21/03/25Segue »
Costruttrice di pace ovunque
La manifestazione a Crema. Carelli: «Contro il Covid siamo stati “soggetto unico”» -
Cremona 21/03/25Segue »
«Ci vogliono divisi»
Fondazione Italia-Usa. Il presidente della Porta Raffo: «Più facile trattare coi singoli Stati» -
Cremona 21/03/25Segue »
«Warfare, danno al Welfare»
«Uscire dall’isteria anti-russa: irrealistico che Mosca attacchi altri Paesi» -
Cremona 21/03/25Segue »
Ancorati a economia e politica
«Romania in posizione strategica per l’Ue, mentre noi avremmo accesso ai fondi» -
Cremona 21/03/25Segue »
«Le ricette per rendere più forte la sicurezza di ogni Paese membro»
Michele Bellini, il segretario provinciale Pd: «Meloni contro Ventotene: parole scandalose» -
Cremona 21/03/25Segue »
«Il divario si allargherà»
Tavolo della Pace. Pezzoni: «Persa l'occasione di dotarsi di una Costituzione federale»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.