San Valentino si inserisce in un contesto di tantissimi altri momenti celebrativi, che hanno un significato importante a livello psicologico. «Ci sono la festa della mamma, la festa del papà, ma anche cose meno leggere, come la giornata della memoria, quella contro la violenza sulle donne», spiega la psicologa Cristina Leani. «Tutti momenti che hanno dentro di sé e dei significati profondi rispetto al richiamo dell’attenzione verso affetti e legami che spesso vengono dati per scontati. Dunque, il senso di queste celebrazioni è quello di fermarsi un attimo per dedicare il tempo a pensare all’altro, ma anche a noi stessi. Dunque festeggiare San Valentino, oggi, significa tenere il contatto con noi stessi e con la nostra realtà emotiva. Nella reciprocità degli affetti, quindi, la festa degli innamorati deve essere la festa dell’amore. Poi è chiaro che queste feste hanno anche un connotato commerciale: il marketing cavalca l’onda di queste festività. Non c’è nulla di male, purché non si perda di vista quella che è la sfera emotiva».
Dunque cosa significa oggi festeggiare San Valentino?
«La festa di San Valentino presuppone il dedicarsi del tempo, dedicare del tempo a pensare all’altro. Capire che si prova per lui un sentimento che ancora è vivo. Significa darsi uno spazio mentale e un tempo. E non c’è regalo più prezioso del tempo. Per cui, anche se le coppie normalmente escono fuori a cena nei week-end, la sera di San Valentino ha un valore simbolico. E non solo per le coppie...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/02/25Segue »
San Valentino, il dono di far riappacificare lei e lui
Vescovo di Terni a soli 20 anni, campione di carità e umiltà, fu noto per i suoi miracoli
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.