E’ considerato il patrono degli innamorati: san Valentino martire nacque a Terni nel III secolo d.C. Probabilmente fu esponente della famiglia senatoria dei Simmachi e divenne Vescovo della città appena ventenne. Come pastore d’anime, fu noto per la sua carità, per la sua dolcezza e per la sua umiltà. Si dice che riappacificasse anche le coppie.
La tradizione cita un episodio: un giorno il prelato incontrò per strada due fidanzati, intenti a litigare tra di loro. A quel punto mise nelle loro mani una rosa e raccomandò loro di trattarla con cura per non pungersi. Recitò poi una preghiera. I due si rasserenarono e, dopo qualche tempo, tornarono da lui per annunciargli il loro matrimonio.
In un’altra occasione si rivolse a lui un legionario pagano, innamoratosi di una donna cristiana. La loro unione era contrastata dai genitori della giovane. Allora Valentino battezzò il soldato e sposò i due fidanzati.
Il Vescovo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/02/25Segue »
«Per un valore di sé, del prossimo, della coppia»
Cristina Leani, psicologa, sottolinea il significato di una ricorrenza ancora sentita
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.