L'agenzia del trasporto pubblico locale Cremona-Mantova sostituisce da alcuni anni Comuni e Province nella gestione dei contatti. Arriva Italia, uno degli operatori, gestisce il servizio nella città di Cremona e nella zona sud-est della provincia. Le tratte sono quindi in direzione di Pontevico-Pavone Mella, in direzione di Isola Dovarese e Asola e in quella di Casalmaggiore-Viadana. Una linea arriva però anche a Castelleone, Fiesco e Crema partendo da Soresina. Cremona è capofila per Arriva Italia nella sperimentazione di bus elettrici per il trasporto cittadino. Sono già operativi una quindicina di mezzi a zero emissioni e a breve, secondo i propositi dell’azienda, l’intera flotta urbana sarà elettrificata.
Nel settore extraurbano, il servizio si articola su due tipologie: un servizio regolare e uno a chiamata.
La prima offre un servizio molto articolato. Ad esempio, sulla linea Casalmaggiore-Torricella-Cingia-Cremona ci sono 8 corse nella mattinata (la prima alle 6.10, l’ultima alle 13) e 5 nel pomeriggio, l’ultima delle quali alle 17.50. Sullo stesso tragitto, l’ultima corsa da Cremona parte alle 18.50.
Per il servizio a chiamata, nel Cremonese è attivo il servizio Stradibus mentre in due zone attigue a Crema funziona il servizio Miobus. Si tratta di un servizio a chiamata che deve essere richiesto con almeno 24 ore di anticipo e che è condizionato ad un’approvazione da parte del gestore.
«Stradibus è un servizio di trasporto flessibile a chiamata – spiega Roberto Salerno, direttore operativo di Arriva Italia - in cui le navette non operano su linee prestabilite: gli utenti sono infatti liberi di scegliere la data, l’orario e le fermate di partenza e di arrivo, basta che siano entrambe all’interno della stessa area servita da Stradibus. A quel punto le navette di Arriva Italia faranno un percorso personalizzato sulle esigenze degli utenti. È possibile viaggiare tra due cittadine, all’interno dello stesso Comune e anche farsi portare alle fermate ferroviarie o del servizio autobus di linea, per poi proseguire verso Cremona o altre destinazioni. Le prenotazioni si fanno tramite ArrivaClickIT, l’app per smartphone dedicata al servizio. Sugli Stradibus si usano gli stessi titoli di viaggio del servizio di linea di Arriva e i biglietti di corsa semplice possono essere acquistati anche direttamente a bordo, senza sovrapprezzo. Lo Stradibus ci permette di offrire ai cittadini un servizio di trasporto flessibile e capillare anche in zone meno densamente popolate dove sarebbe difficile operare in altro modo. Oltretutto con questa modalità i mezzi non circolano mai a vuoto, riducendo anche l’impatto ambientale». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/01/25Segue »
«Fiducia e supporto. È un ruolo sociale»
Poste Italiane. Sempre più vicini ai cittadini -
Cremona 17/01/25Segue »
A Regona, la “solitudine” di un bar
L’ultimo negozio di alimentari ha chiuso l’anno scorso. Spelta: «Non c’è ricambio generazionale» -
Cremona 17/01/25Segue »
Un comune, una famiglia allargata
Rosella Cernuzzi: «A Motta e Solarolo non c’è tutto, ma c’è una comunità in cui ognuno si prende cura dell’altro» -
Cremona 17/01/25Segue »
Uniti per lo sviluppo
Il sindaco di San Martino del Lago, Dino Maglia: «In futuro il casalasco diventi area omogenea» -
Cremona 17/01/25Segue »
Dai vini all’Estetica. «Qui ne vale la pena»
Casteldidone, Silvio all’Enobottega Viola, la moglie Greta nel centro di Naturopatia -
Cremona 17/01/25Segue »
Derovere, altro che fantasmi! Pochi, ma vivi e mai fermi
Pro Loco anima di iniziative su più fronti e della gestione dei luoghi di ritrovo -
Cremona 17/01/25Segue »
Da Piero il factotum. Per riparare la bici e “fare due parole”
Storie. Danio Attramini: esperienza da ex sindaco -
Cremona 17/01/25Segue »
Noi, vasi capillari
Figoni, sindaco di Torlino Vimercati: «Nessun debito e garantiti tutti i servizi» -
Cremona 17/01/25Segue »
Boom di residenti in un piccolo comune. «Offriamo tutti i servizi»
Torre de' Picenardi. Il sindaco Volpi: «Svolta finanziaria grazie alla fusione con Ca’ d’Andrea» -
Cremona 17/01/25Segue »
Pochi servizi, cerco casa altrove
Castelli (Anama): «Fino a 12 km dalla grande città, le aree sono ancora attrattive» -
Cremona 17/01/25Segue »
«A servizio della comunità. Consegno anche i giornali»
La storia di Ernestino Della Valle, di Casteldidone -
Cremona 17/01/25Segue »
In fuga dalla Bassa
Il sud della provincia si spopola, il nord cresce: dal 2019 a oggi sono 76 i comuni con i residenti in calo e 36 quelli in aumento
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.