Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
17 gennaio 2025 15:06
Cremona
«Siamo flessibili e capillari: cresce il bus a chiamata»
Salerno, direttore operativo di Arriva Italia: «Con questa modalità i mezzi non circolano mai a vuoto»
  • Roberto Salerno
  • Autobus Arriva Italia

L'agenzia del trasporto pubblico locale Cremona-Mantova sostituisce da alcuni anni Comuni e Province nella gestione dei contatti. Arriva Italia, uno degli operatori, gestisce il servizio nella città di Cremona e nella zona sud-est della provincia. Le tratte sono quindi in direzione di Pontevico-Pavone Mella, in direzione di Isola Dovarese e Asola e in quella di Casalmaggiore-Viadana. Una linea arriva però anche a Castelleone, Fiesco e Crema partendo da Soresina. Cremona è capofila per Arriva Italia nella sperimentazione di bus elettrici per il trasporto cittadino. Sono già operativi una quindicina di mezzi a zero emissioni e a breve, secondo i propositi dell’azienda, l’intera flotta urbana sarà elettrificata.
Nel settore extraurbano, il servizio si articola su due tipologie: un servizio regolare e uno a chiamata.
La prima offre un servizio molto articolato. Ad esempio, sulla linea Casalmaggiore-Torricella-Cingia-Cremona ci sono 8 corse nella mattinata (la prima alle 6.10, l’ultima alle 13) e 5 nel pomeriggio, l’ultima delle quali alle 17.50. Sullo stesso tragitto, l’ultima corsa da Cremona parte alle 18.50.
Per il servizio a chiamata, nel Cremonese è attivo il servizio Stradibus mentre in due zone attigue a Crema funziona il servizio Miobus. Si tratta di un servizio a chiamata che deve essere richiesto con almeno 24 ore di anticipo e che è condizionato ad un’approvazione da parte del gestore.
«Stradibus è un servizio di trasporto flessibile a chiamata – spiega Roberto Salerno, direttore operativo di Arriva Italia - in cui le navette non operano su linee prestabilite: gli utenti sono infatti liberi di scegliere la data, l’orario e le fermate di partenza e di arrivo, basta che siano entrambe all’interno della stessa area servita da Stradibus. A quel punto le navette di Arriva Italia faranno un percorso personalizzato sulle esigenze degli utenti. È possibile viaggiare tra due cittadine, all’interno dello stesso Comune e anche farsi portare alle fermate ferroviarie o del servizio autobus di linea, per poi proseguire verso Cremona o altre destinazioni. Le prenotazioni si fanno tramite ArrivaClickIT, l’app per smartphone dedicata al servizio. Sugli Stradibus si usano gli stessi titoli di viaggio del servizio di linea di Arriva e i biglietti di corsa semplice possono essere acquistati anche direttamente a bordo, senza sovrapprezzo. Lo Stradibus ci permette di offrire ai cittadini un servizio di trasporto flessibile e capillare anche in zone meno densamente popolate dove sarebbe difficile operare in altro modo. Oltretutto con questa modalità i mezzi non circolano mai a vuoto, riducendo anche l’impatto ambientale». (...)

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Paolo Carini

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 17/01/25
    «Fiducia e supporto. È un ruolo sociale»
    Poste Italiane. Sempre più vicini ai cittadini
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    A Regona, la “solitudine” di un bar
    L’ultimo negozio di alimentari ha chiuso l’anno scorso. Spelta: «Non c’è ricambio generazionale»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Un comune, una famiglia allargata
    Rosella Cernuzzi: «A Motta e Solarolo non c’è tutto, ma c’è una comunità in cui ognuno si prende cura dell’altro»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Uniti per lo sviluppo
    Il sindaco di San Martino del Lago, Dino Maglia: «In futuro il casalasco diventi area omogenea»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Dai vini all’Estetica. «Qui ne vale la pena»
    Casteldidone, Silvio all’Enobottega Viola, la moglie Greta nel centro di Naturopatia
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Derovere, altro che fantasmi! Pochi, ma vivi e mai fermi
    Pro Loco anima di iniziative su più fronti e della gestione dei luoghi di ritrovo
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Da Piero il factotum. Per riparare la bici e “fare due parole”
    Storie. Danio Attramini: esperienza da ex sindaco
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Noi, vasi capillari
    Figoni, sindaco di Torlino Vimercati: «Nessun debito e garantiti tutti i servizi»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Boom di residenti in un piccolo comune. «Offriamo tutti i servizi»
    Torre de' Picenardi. Il sindaco Volpi: «Svolta finanziaria grazie alla fusione con Ca’ d’Andrea»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    Pochi servizi, cerco casa altrove
    Castelli (Anama): «Fino a 12 km dalla grande città, le aree sono ancora attrattive»
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    «A servizio della comunità. Consegno anche i giornali»
    La storia di Ernestino Della Valle, di Casteldidone
    Segue »
  • Cremona 17/01/25
    In fuga dalla Bassa
    Il sud della provincia si spopola, il nord cresce: dal 2019 a oggi sono 76 i comuni con i residenti in calo e 36 quelli in aumento
    Segue »
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/08/25 18:29
    Mondo Padano torna in edicola il 5 settembre!!!
    L'appuntamento è con le edicole e con le tante possibilità di abbonamento all'edizione cartacea e digitale.
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:49
    Il preside Cocconcelli: «Scegliete Santa Monica»
    Alla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’università Cattolica sessione di laurea per 22 studenti
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 15:24
    Trasversale, adattabile, strategica
    Agronomo - La trasformazione della professione illustrata da Guido Bezzi, del Consorzio Italiano Biogas
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 13:38
    «Ripartire dalle piccole cose. Viabilità e verde, le priorità»
    CdQ9, progetti e idee non mancano: all’insegna della collaborazione. La neo presidente: «Pochi i punti di incontro; positivo ridiscutere i confini dei rioni»
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  3. Il campo sintetico è un lusso per pochi
  4. Bosco del Maristella sotto programma di tutela e monitoraggio
  5. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE