Efrem Morelli ha già un fitto calendario di inviti, pieno fino a febbraio 2025. È il contrappeso alla notorietà dovuta all’argento alle Paralimpiadi di Parigi. «Non ho il minimo dubbio al riguardo – spiega – e sono anche contento di tutti questi riconoscimenti. Ma quando, in queste cerimonie, mi danno la parola, sono sempre un po’ a disagio: non mi considero un oratore».
Quante volte ha rivisto la finale olimpica dei 50 rana?
«Solo un paio di volte perché, in realtà, non ne ho bisogno: ricordo bene tutta la gara».
Prima dei Giochi aveva detto: “ci sono troppe incognite, potrei arrivare primo oppure quinto”.
«Parigi era la mia quinta Olimpiade e conosco come sia difficile fare delle previsioni in queste grandi manifestazioni. Ho realizzato lo stesso tempo di Tokyo, 49”41: a Parigi è valso la medaglia d’argento mentre in Giappone sono arrivato quarto»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/12/24Segue »
Miranese con i “colori” cremonesi
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Francesco Lamon uno dei tre premi per lo Sport -
Cremona 27/12/24Segue »
Ruvioli: «Lavorare sul positivo. Autorizzati dal 15 gennaio»
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Occhi Azzurri il premio per la Solidarietà -
Cremona 27/12/24Segue »
«MdV, il segreto? Un gruppo di lavoro coeso»
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Virginia Villa, direttrice generale del Museo del Violino, il premio per la Cultura -
Cremona 27/12/24Segue »
Francesco Buzzella, dalla Coim a Federchimica
"I Cremonesi dell'anno 2024": al presidente di Confindustria Lombardia e numero uno di Federchimica il premio per l'Attività Pubblica
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.