L'imprevedibile scatena il meglio di noi. Non sempre, per la verità. Spesso ferisce, scarnifica, immobilizza. A volte, però, è una paradossale marcia verso una versione più bella di quello che siamo. Nella storia di Filippo Ruvioli – almeno in quella parte che ho conosciuto più direttamente – c’è un imprevedibile che non lo ha annientato. Gli ha bruciato dentro come una colata lavica che fa su e giù nello stomaco, gli ha fatto sputare qualche “ostia” (parecchie, anzi) tutte le volte che serviva sputarle. Ma poi.
Ma poi, lui si è messo a lavorare «solo sul positivo che c’è». E quello che Filippo aveva e continua ad avere di positivo oggi, sono i suoi due figli (non solo, ma in primis): Sebastiano e Orlando. E in più, tutto quello che Silvia Braga, sua moglie, ha seminato in ognuno di loro prima di andarsene. Il resto, «la negatività per quello che non c’è», va abbandonata il prima possibile.
Anno 2015, nasce la fondazione “Occhi azzurri”. Anno 2024, si inaugura il centro Cr2 Sinapsi, nel parco del Morbasco. In mezzo c’è un imprevisto grosso come l’Everest, perché ti viene a mancare la madre dei tuoi figli, e qui non ci sono metafore sufficientemente efficaci. «Silvia aveva due caratteristiche – dice Filippo –. Era forte come una pianta e delicata come un fiore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/12/24Segue »
Miranese con i “colori” cremonesi
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Francesco Lamon uno dei tre premi per lo Sport -
Cremona 27/12/24Segue »
Una medaglia dedicata all’amico Filippo Mondelli
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Giacomo Gentili uno dei tre premi per lo Sport -
Cremona 27/12/24Segue »
“Il capitano” d’argento nella piscina di Parigi
"I Cremonesi dell'anno 2024": a Efrem Morelli uno dei tre premi per lo Sport -
Cremona 27/12/24Segue »
Uomo stimato, attento al valore del profondo
"I Cremonesi dell'anno 2024": A Renato Rozzi il premio alla Memoria
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.