C'è Nikla, che vuole costruire un ponte tra il “dentro” e il “fuori”. C’è Nicoletta, che nell’incontro con l’altro ritrova sempre anche un po’ di sé. C’è Chiara, per cui il “prendere a cuore” vuol dire curare al meglio perfino i dettagli di una tombolata. C’è suor Virgi, che non avrebbe «mai immaginato di vivere una vita così intensa». Varcare certe porte è come entrare nell’armadio che conduce a Narnia. Tu pensi una cosa, te ne succede un’altra. Dall’immagine che avevi alla realtà che hai di fronte.
Marzalengo. Le sei del pomeriggio. Torno in un luogo che conosco, ho un ricordo vivo delle sole due volte in cui ci sono stato. Conservo ancora le foto sul cellulare. La comunità è intitolata a un uomo, ma qui sono (quasi) tutte donne. Giusto per ricordarsi che non ci si salva mai da sole(i). La dipendenza da droga è il nemico da battere per le ragazze che arrivano qui. Spesso, ci entrano con un figlio. I posti sono quindici, la capienza è sempre raggiunta, la lista d’attesa lunghissima, purtroppo. Allo spazio nido, oggi, si contano una decina di minori.
Nikla Pelasgi mi fa accomodare di fronte a una scrivania. È un’educatrice. È rimasta oltre l’orario di lavoro e intanto mi dice che due delle “sue” ragazze sono in Pronto soccorso dall’una per un tamponamento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/12/24Segue »
«Nel vicolo cieco collettivo ecco l’Incarnazione di Dio»
Il messaggio di Natale di mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona: «Quest’anno saremo tutti pellegrini di speranza» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Nei tempi bui, diamoci da fare per la vita buona»
Il messaggio di Natale di mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema: «Non separiamo Gesù dalla figura dei più piccoli» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Donare a chi ha meno»
Padre Claudio Marinoni, da 40 anni in Brasile: «Qui in parrocchia tanti mangiano una sola volta al giorno» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Un Natale a Varsavia: ma senza il covid lo avrei passato con i parenti»
Matteo Rossi ha vissuto all’estero per poco più di due anni. È tornato nel 2022 -
Cremona 20/12/24Segue »
«Cosa c’è di bello qui? L’italianità»
Isabella Leone, Natale in Australia con i manager del ristorante per cui lavora -
Cremona 20/12/24Segue »
«A Natale ci dividevamo i compiti e poi si mangiava insieme»
Gerbrand Warmelink ha lasciato l’Olanda 19 anni fa. Ora vive in provincia di Cremona -
Cremona 20/12/24Segue »
«In Madagascar e a Zanzibar, feste lontane dalla tradizione»
Il grumellese Andrea Gandolfi racconta i suoi 25 dicembre -
Cremona 20/12/24Segue »
Museo storico, Parlamento, negozi: tour natalizio a Oslo
E gli immancabili classici della cucina: dal lutefisk allo julekake -
Cremona 20/12/24Segue »
«Nessuno si fa illusioni, ma si continua a sperare»
Padre Vasyl Marchuk sul conflitto russo-ucraino
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.