Al Museo Folkloristico norvegese di Oslo si ha la possibilità di vivere il Natale e la sua evoluzione negli ultimi 500 anni: un tuffo nel passato offerto da una visita negli ampi spazi di questo museo storico all’aperto situato sulla penisola di Bygdøy, comodamente raggiungibile in bus dal centro della città. E sempre nel centro della capitale è obbligatoria una passeggiata per i negozi lungo Karl Johans Gate, cuore pulsante del centro storico, ricca di vetrine e negozi per lo shopping, una lunga “promenade” impreziosita dagli addobbi natalizi. Doverosa una visita nell’ampia area compresa tra il Teatro e il Parlamento Nazionale, sede di mercatini di Natale con prodotti, Norvegesi e non solo, e ancora della ruota panoramica e della pista (gratuita) di pattinaggio sul ghiaccio. Sempre parlando di mercatini di Natale, a 40 minuti di pullman da Oslo si raggiunge Bærums Verk, sicuramente da vedere per immergersi nello spirito di queste festività...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/12/24Segue »
«Un’ondata di cura»
Dialogo con quattro operatrici della comunità San Francesco: prendere a cuore senza sentirsi onnipotenti -
Cremona 20/12/24Segue »
«Far luce su Chi confido, Ogni giorno ricevo doni»
Don Luciano Massari, all’Istituto Tumori: «Si sente il bisogno di speranza» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Nei tempi bui, diamoci da fare per la vita buona»
Il messaggio di Natale di mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema: «Non separiamo Gesù dalla figura dei più piccoli» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Nel vicolo cieco collettivo ecco l’Incarnazione di Dio»
Il messaggio di Natale di mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona: «Quest’anno saremo tutti pellegrini di speranza» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Donare a chi ha meno»
Padre Claudio Marinoni, da 40 anni in Brasile: «Qui in parrocchia tanti mangiano una sola volta al giorno» -
Cremona 20/12/24Segue »
«Nessuno si fa illusioni, ma si continua a sperare»
Padre Vasyl Marchuk sul conflitto russo-ucraino -
Cremona 20/12/24Segue »
«Cosa c’è di bello qui? L’italianità»
Isabella Leone, Natale in Australia con i manager del ristorante per cui lavora -
Cremona 20/12/24Segue »
«In Madagascar e a Zanzibar, feste lontane dalla tradizione»
Il grumellese Andrea Gandolfi racconta i suoi 25 dicembre -
Cremona 20/12/24Segue »
«Il 25 dicembre, a Londra la vita si ferma»
Riccardo Marchesetti, cremasco nella capitale inglese: «Tornano tutti in famiglia. Ma in città c’è grande movimento nelle settimane precedenti»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.