Chi avrà letto “La commedia umana”, di William Saroyan, si ricorderà di Homer, il portalettere più veloce della West Coast: leggero e deciso sui pedali della sua bici, avanti e indietro dall’ufficio del telegrafo di Ithaca, California. Ci sono solo missive cartacee nella bisaccia che porta a tracolla: sono gli anni Quaranta del secolo scorso, niente pacchi, nessun codice a barre o tricicli elettrici.
Oggi si chiamano ancora così, portalettere, ma usano palamari e guidano auto, e il grosso delle consegne arriva dall’e-commerce. Soprattutto in questo periodo, che va da novembre fino agli inizi del nuovo anno, quando il picco di acquisti cresce con percentuali vertiginose. Poste Italiane ha aperto il centro di distribuzione di Cremona, in via San Bernardo 47/h, alla visita dei cronisti: è il luogo dove arriva il materiale da recapitare, viene distribuito secondo una precisa logica organizzativa e assegnato al personale che poi segue rotte conosciute, per la consegna nei 27 comuni (tra cui il capoluogo) di competenza di questo centro. Vincenzo Vastarella è responsabile recapito macroarea Milano città, Lodi, Pavia e Cremona. La fetta di territorio che sovrintende è vasta. Ci aspetta all’ingresso e intanto menziona i dati riferiti alla nostra provincia. «I centri di distribuzione - dice - sono complessivamente cinque: oltre a Cremona, ci sono Crema, Soresina, Pandino e Casalmaggiore e 1 centro logistico, sempre a Cremona. Nei primi nove mesi del 2024 i volumi delle consegne sono cresciuti del 50%». Se le raccomandate arrivano a circa 2 milioni, i pacchi toccano quest’anno quota 560mila contro i 520mila dell’intero anno 2023. Parliamo di un trend che si registra tutto l’anno, segno che i cremonesi, come gli italiani in generale, spostano sempre di più i loro acquisti sulle piattaforme online a discapito del negozio fisico. La comodità della consegna fino alla porta di casa è impagabile. Soprattutto se è veloce e sicura. Per rispondere ad una domanda crescente, nel 2024, in provincia di Cremona, Poste Italiane ha (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 29/11/24Segue »
«Arrivo a 160 consegne al giorno»
Black Friday. La testimonianza di Federico De Angelis, driver per Amazon: è sempre una corsa contro il tempo -
Cremona 29/11/24Segue »
«È un'arma a doppio taglio. A Natale meno acquisti»
Intervista a Gaia Fortunati, presidente di Confesercenti: «All’inizio il Black Friday durava un giorno, oggi un mese: poca marginalità»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.