Il “PMI Day - Industriamoci” inizia un nuovo capitolo. L’evento ha una storia felice: nasce nel 2010 e coinvolge le piccole e medie imprese associate, le quali aprono le porte ai giovani per visite guidate e incontri. È un’iniziativa organizzata con le Associazioni di Confindustria, pensata per «contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, le opportunità che possono offrire e il loro impegno a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti. Il PMI Day, che si svolge coinvolge centinaia di imprese e migliaia di partecipanti e consente agli studenti di vedere come nascono i prodotti e i servizi e di cogliere l’esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli, conoscere la storia dell’azienda, l’orgoglio e l’impegno delle persone che ne fanno parte».
Lunedì pomeriggio la sede cittadina dell’Associazione Industriali Cremona ha presentato l’iniziativa del 2024: quest’anno il format è stato completamente rivoluzionato perché l’organizzazione della manifestazione sarà affidata agli studenti stessi.
«Da tempo cerchiamo soluzioni - il primo intervento, è affidato al presidente del Comitato Piccola Industria Cremona, Paolo Aramini - per avvicinare i ragazzi alle aziende. Desideriamo catturare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.