Serve sgomitare»
Simeone Morassi ha oggi 58 anni e dal 2023 è presidente della Eila, la prestigiosa associazione internazionale di liutai e archetti d’arte. Questa associazione, dal Dopoguerra, ha visto solo due altri italiani nello stesso ruolo. «Sono stato giurato in concorsi di tutto il mondo - racconta - e alla mostra liutaia di Pechino sono stato ospite d’onore, ma questo è l’incarico più importante della mia carriera. Mi richiede un grande impegno, mi coinvolge e mi appassiona. Per il 2025 stiamo preparando una straordinaria rassegna a Torino di strumenti antichi».
Simeone abita al Boschetto nella cascina di San Colombano dove nacque don Primo Mazzolari. Da queste parti, però, sappiamo che resta più conosciuta la cascina di Romolo… Suo padre, Gio Batta, è una figura imprescindibile della rinascita della liuteria cremonese, soprattutto come insegnante. Fu il primo ad aprire una bottega di liutaio in città, con una prima sede in via Bellarocca, poi in via Cadore, in via Mantova ed infine in via Lanaioli, dal lontano 1976. Gio Batta Morassi è scomparso nel 2018 e il nostro giornale gli ha riservato un premio alla memoria.
Simeone Morassi ha iniziato la scuola di liuteria a 14 anni e ha iniziato a lavorare in bottega a 18. Poteva fare una scelta diversa?
«Ho fatto la scelta che mi si addiceva di più. La formazione di liutaio è andata per anni di pari passo con lo studio della musica....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/09/24Segue »
«Troppi gli abusivi
Giorgio Grisales: «Già fatto presente, ma siamo una voce nel deserto»
Regole urgenti» -
Cremona 06/09/24Segue »
«La Bellezza la curiamo
Merlo (Scuola di Restauro, Cr Forma): «Sbocchi? Ci sono tante opportunità.
nei nostri laboratori»
Ci saranno sempre» -
Cremona 06/09/24Segue »
«Siamo maestri
Paolo Bodini (Friends of Stradivari): «Invitiamo esperti di fama mondiale nelle scuole»
e contaminatori» -
Cremona 06/09/24Segue »
Dentro una gloriosa
Intervista a Virginia Villa, direttrice generale Museo del Violino
tradizione e vicini
alla contemporaneità -
Cremona 06/09/24Segue »
«Un universo fatato»
Liuteria. Intervista a Stefano Trabucchi, liutaio cremonese, con bottega dal 1992: «Il futuro sarà positivo, abbiamo fatto passi avanti per rafforzare il sistema» -
13/09/24Segue »
Andrea Virgilio: «Propositivi e rispettosi»
L'intervista - Il sindaco di Cremona a tutto campo sulle azioni da mettere in campo per preservare l'immenso patrimonio della liuteria eproiettarlo nel futuro. «Rafforzare la formazione continua e il rapporto coi musicisti. Contraffazione, tema affrontato da tempo con incontri e soluzioni»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.