Un pungolo rivolto ai candidati sindaci del capoluogo formato da dodici «spunti di rilfessione». L’Associazione Industriali offre il proprio contributo alla campagna elettorale in corso indicando ai sei competitor gli elementi strategici necessari a rendere Cremona capace di affrontare le sfide di oggi. Lo ha fatto giovedì scorso, 16 maggio, nella sede di piazza Cadorna, in una conferenza stampa in cui il presidente Stefano Allegri, insieme alla vice Serena Ruggeri e al Direttore dell’Associazione Massimiliano Falanga, ha declinato innanzitutto cosa significhi “sviluppare”. «Significa rispondere a cinque domande fondamentali – ha detto Allegri –. Perché un’impresa dovrebbe insediarsi qui e non altrove? Perché un’impresa già presente dovrebbe decidere di rimanervi? Perché un contribuente o una famiglia dovrebbero decidere di risiedere e contribuire qui e non altrove? Perché un talento dovrebbe decidere di lavorare/studiare qui e non altrove? Perché un turista dovrebbe scegliere di venire qui e non altrove?».
Allegri ha ricordato che l’Associazione «nel 2018 ha promosso un lavoro importante con “The European House Ambrosetti” per declinare, al termine di un ampio percorso di confronto, un documento votato a definire la visione per la Provincia». Anche da quel documento, sono tratti gli spunti di rilfessione offerti alla politica locale.
ORGOGLIO E IDENTITÀ
«È la prima sfida da vincere – ha riferito Allegri –: rafforzare un senso di orgoglio e di fiducia puntando su obiettivi forti e azioni concrete. Troppo spesso ci consideriamo inseriti in un territorio di scarso interesse, dalle limitate prospettive e opportunità. Per uscire da questa visione “corta”, il ruolo del capoluogo è fondamentale. Ha un compito di “collante” funzionale fra le varie parti del territorio»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/06/24Segue »
Rischio astensione. Traino comunali?
Elezioni Europee e Amministrative sabato 8 e 9 giugno: rinnovo per 87 giunte, ma quelle per Bruxelles sono poco “sentite” -
Cremona 17/05/24Segue »
«Mobilità e salute»
Elezioni a Cremona. Intervista al candidato sindaco Paola Tacchini: «Aree di racconta con navette elettriche per il trasporto degli studenti. Sicurezza: telecamere e più illuminazione» -
Cremona 17/05/24Segue »
«Cremona capitale della Cultura»
Elezioni nel capoluogo. Intervista al candidato sindaco Maria Vittoria Ceraso: «La candidatura della nostra città è un mio pallino. Ristudiare la Ztl e ritorno del vigile di quartiere» -
Cremona 17/05/24Segue »
«Sicurezza: più risorse»
Elezioni a Cremona. Intervista al candidato sindaco Ferruccio Giovetti: bisogna passare da 4,3 a 6 milioni di euro. No al patrocinio del Gay Pride -
Cremona 17/05/24Segue »
«Fare di Cremona un brand unico»
Elezioni a Cremona. Intervista a Andrea Virgilio, candidato sindaco: «Liuteria e turismo fluviale chiavi di accesso nel mondo» -
17/05/24Segue »
Programmi?
L'analisi di Walter Montini che commenta la campagna elettorale e questa stagione politica
Assenza
di visione
prospettica -
Cremona 17/05/24Segue »
«Sicurezza: più risorse»
Elezioni a Cremona. Intervista al candidato sindaco Ferruccio Giovetti: «Bisogna passare da 4,3 a oltre 6 milioni di euro. No al patrocinio al Gay Pride» -
Cremona 17/05/24Segue »
«Così cambieremo Cremona»
Elezioni nel capoluogo. Intervista al candidato sindaco di Centrodestra, Alessandro Portesani: «Sgravi Imu per favorire il commercio. Polizia locale: da 60 a 75 agenti» -
20/06/24Segue »
Quale Cremona ci aspetta
Il confronto - In piazza del Comune l’ultima sfida tra Andrea Virgilio e Alessandro Portesani. Ceraso (unica presente degli esclusi): «Galimberti mai nominato...». Ballottaggio il 23 e il 24 giugno. Orari, modalità, schede: ecco cosa c'è da sapere. Navette per i residenti di Migliaro, Boschetto, Maristella
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.