Sono quattro i fronti su cui l’amministrazione comunale è impegnata da tempo in tema di efficientamenteo energetico degli edifici. E a questi, il vicensindaco Andrea Virgilio, che detiene anche le deleghe su Territorio, Opere pubbliche e Casa, aggiunge un obiettivo che intende realizzare in caso di rielezione: l’apertura di un «Ufficio Energia che coordini tutti i settori dell’amministrazione coinvolti nella transizione» e «supporti le figure professionali e i cittadini».
Intanto, guardiamo a quel che il Comune del capoluogo ha fatto fin qui. «Il nostro impegno – dice Virgilio – si concretizza in numerosi interventi strutturali, avviati in particolare sugli edifici di Edilizia Pubblica Residenziale, come le case di San Felice, di via Giuseppina e via Platina. Sono progetti finanziati attraverso fondi ministeriali gestiti dalla Regione, a cui si sono aggiunte risorse del PNRR, che finanzieranno nuovi cantieri nelle abitazioni di via Vecchia e di via Valdipado, con un investimento che supera i 2 milioni di euro». Complessivamente, riferisce Virgilio, «parliamo di interventi che superano i 5 milioni di euro», per realizzare interventi integrati (cappottatura, sostituzione serramenti, isolamento coperture, sostituzione dei generatori di calore, riqualificazione dell’impianto termico e allaccio alla rete di teleriscaldamento), accanto a interventi di installazione di impianti fotovoltaici.
L’edilizia scolastica è il secondo fronte su cui si concentrano – e si concentreranno – gli sforzi dell’amministrazione. «Un esempio – spiega Virgilio – è la nuova scuola di San Felice, che garantirà un notevole risparmio energetico, così come il nuovo Polo per l’Infanzia del quartiere Po, attualmente in costruzione. Altri interventi includono miglioramenti di illuminazione e serramenti in alcune scuole, nonché alla palazzina Sozzi, che ospita diverse realtà associative, grazie al progetto Giovani in Centro». Virgilio non (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 9 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/05/24Segue »
Cremona più green
La direttiva Ue. Obiettivi e tempi per le “emissioni 0” dei nuovi edifici. Il nostro territorio parte bene. Case private l’11,4% in classe A, il 58% in F e G -
Cremona 03/05/24Segue »
«Oggi gli impianti ibridi, domani tutto idrogeno»
Direttiva "case green". Dino Salomoni (Idras ): «Caldaia a gas insieme a pompa di calore, un mix che è garanzia»
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.