L’obiettivo è audace ma necessario: “emissioni zero”. La nuova Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici, meglio conosciuta come Direttiva “case green”, spinge i 27 Paesi dell’Ue nella direzione obbligata di azzerare le emissioni di gas climalteranti che derivano dal riscaldamento e - sempre più necessario - raffreddamento degli immobili pubblici e privati.Lo fa ponendo obiettivi distribuiti in uno spazio temporale ragionevole, contrariamente ad altre misure: entro il 2050 la totale decarbonizzazione, ma con tappe intermedie ritenute raggiungibili - a patto che i Paesi si incamminino con responsabilità e solerzia. Andiamo con ordine.
Che cosa chiede l’Europa? E qual è lo stato in cui versa il patrimonio immobiliare sul territorio cremonese?
Per capire che impatto avranno i nuovi obiettivi sul territorio cremonese, vediamo in quale stato versa, ad oggi, il nostro patrimonio immobiliare. Fonte imprescindibile - perché ricco di dati aggiornati a fine aprile 2024 - è il portale cened.it, gestito da Aria Spa, un’enorme banca dati degli edicifi lombardi che, ad oggi, hanno un Attestato di prestazione energetica (Ape), il documento che, attraverso in una classe - dalla A (la migliore) alla G (la peggiore) - esprime, appunto, il proprio livello di (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 9 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/05/24Segue »
«Aumentano i processi di pre-fabbricazione. Il ruolo è da ripensare»
Direttiva "case green". Intervista a Giovanni Musoni, presidente di Cassa Edile Cremona. «Ma il nostro sistema produttivo è già innovativo» -
Cremona 03/05/24Segue »
Copertura spese fino al 75%, almeno quinquennale
Direttiva "case green". Gli amministratori di condominio: «Queste condizioni sono le uniche che permetteranno certi investimenti» -
Cremona 03/05/24Segue »
«Servono sussidi di lungo respiro»
Direttiva "case green". Intervista a Massimo Fertonani, architetto: «Inefficaci i provvedimenti attivi solo per 2-3 anni» -
Cremona 03/05/24Segue »
«La mia disavventura col 110: ditte sparite»
Direttiva "case green". La storia. Vincenzo Montuori, cremonese che ha ristrutturato casa al lago: «Molti lavori abbandonati» -
Cremona 03/05/24Segue »
«Edilizia e paesaggio»
Direttiva "case green". Intervista a Maurizio Ori, architetto: «Necessario integrare i due sistemi: è la vera sfida di oggi» -
Cremona 03/05/24Segue »
«Cremona guida la transizione»
Direttiva "case green". Intervista al vicesindaco Andrea Virgilio: «Nascerà l’Ufficio Energia per coordinare i settori» -
Cremona 03/05/24Segue »
«Oggi gli impianti ibridi, domani tutto idrogeno»
Direttiva "case green". Dino Salomoni (Idras ): «Caldaia a gas insieme a pompa di calore, un mix che è garanzia»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.