«Un salario minimo già esiste ed è quello dei contratti collettivi che tutela tutti i lavoratori di tutti i livelli e non solo i profili professionali più bassi. Fondamentale resta in ogni caso porre attenzione al concetto di salario giusto più che minimo e cioè una retribuzione non solo “proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro”, ma “in ogni caso sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla sua famiglia una esistenza libera e dignitosa” (art. 36 Cost). Così Confcooperative commenta il lavoro svolto dal Cnel sulla valutazione del salario minimo.
«Per la prima volta – si legge nella nota di Confcooperative – si è fatto un lavoro importante sui dati provenienti da diverse fonti perché l’analisi del tema doveva partire dai dati. È un buon lavoro, un punto di partenza serio e costruttivo. L’impegno dei corpi intermedi è stato generoso e responsabile. Un tavolo di lavoro che ha dato spazio alla rappresentanza e puntato su una concertazione reale che non si vedeva da tempo. Più che di salario minimo tout court vogliamo parlare di rafforzamento della contrattazione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/04/24Segue »
Non lasciare indietro nessuno
Intervista a Libero Stradiotti dopo la nomina a presidente di Confcooperative: «Tutti devono aiutare chi non ha la possibilità di esprimere pienamente il proprio potenziale. Mi piacerebbe rendere unitarie certe visioni, fare sintesi per il bene comune»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.