L’ombra di Shakespeare principia l’intervento del professor Giulio Tremonti, presidente della commissione affari esteri della Camera, definito da Andrea Cabrini, Direttore Class CNBC, presente in funzione di moderatore e intervistatore, “un interprete del nostro tempo, che ci ha indicato spesso una rotta che anticipava o tempi”.
Sembra di vivere in una tempesta continua, ciò che la Banche Centrali chiamano per permacrisi: è una cosa nuova per noi?
Il Bardo è evocato in un passo tratto da ‘La Tempesta’: “What’s Past is Prologue, il passato è il segno del presente. Secondo questa citazione - è scolpita alla statua del National Archive Building di Washington - la storia tesse la trama sulla quale si annodano le vicende del presente. «La mia impressione - racconta Tremonti - è che il principio di questo millennio sia caratterizzato da una stagione simile a quella che ha vissuto Shakespeare. La sua epoca assiste a due fatti rivoluzionari: la scoperta dell’America e l’invenzione della stampa. Nascono gli stati moderni, scompaiono le antiche signorie italiane e si modifica la struttura del mondo allora noto. Prima della stampa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/11/23Segue »
Crisi globali ed Europa fonte di incertezza
Ospite di Cremona 1 a Sviluppo & territorio, Stefano Allegri, presidente degli Industriali: «Non sappiamo cosa può accadere domani per due ragioni che non possiamo controllare» -
16/11/23Segue »
La furia del ciclone
“Caoslandia”. Così Marco Minniti è solito definire il momento storico che stiamo vivendo. Oggi l’ex ministro degli Interni, dopo cinque legislature ...
e la speranza
di un bambino
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.