Il medio Oriente è di nuovo in fiamme: l’attacco di Hamas ai danni di Israele e l’inevitabile reazione che ne è scaturita non ha “solamente” causato un enorme numero di vittime (che cresce di giorno in giorno), ma sta incendiando tutta la regione, con risvolti difficilmente prevedibili non solo sotto il profilo militare, ma anche economico. Una nuova crisi che si aggiunge a quella causata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ormai sempre più vicina al secondo anno, che rischia di moltiplicare l’instabilità e con essa le ripercussioni a livello planetario. Un campanello d’allarme molto pericoloso, come dimostra l’appello, per certi versi inaspettato, del presidente degli Stati Uniti in visita in Israele per confermare la propria vicinanza al Paese gravemente ferito, che ha invitato a «non ripetere gli errori commessi dagli Usa dopo l’11 settembre e a non farsi divorare dalla rabbia» dopo il massacro di civili e militari israeliani compiuto da Hamas il 7 ottobre.
Quanto sta accadendo in Medio Oriente, come dicevamo, rischia di avere risvolti molto importanti anche sul fronte economico, in primis, per la probabile impennata dei prezzi del petrolio che, a cascata, avrebbe ripercussioni enormi sui prezzi delle merci in tutto il resto del Pianeta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/11/23Segue »
Israele e Palestina, Damiano Palano:
Le emergenze si accavallano, purtroppo anche le guerre. Oggi il conflitto Hamas-Israele occupa le prime pagine dei media oscurando di fatto l ...
c'è il rischio
di allargare
il conflitto.
L’incognita Hezbollah
dal Libano -
23/11/23Segue »
Mediazione e dialogo
Intervista esclusiva - Il Generale Giovanni Brafa Musicoro, al comando del contingente italiano in Libano, spiega il ruolo svolto dai nostri militari per la pace: «Le missioni umanitarie richiedono ascolto, tolleranza e flessibilità»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.