«Continuiamo ad insistere per aver una riduzione del traffico e una razionalizzazione dell’intera rete stradale dell’area sud della città e non solo di via del Giordano». Non si rassegna Maria Cristina Arata, dal 17 ottobre 2020 presidente del Comitato di quartiere della trafficata strada. Dei problemi legati alla viabilità e al carico eccessivo di passaggi di mezzi in questa zona si è parlato a più riprese nel corso degli anni e ultimamente si sono unite anche le preoccupazioni sul progetto di realizzazione del primo supermercato Despar in città, che dovrebbe esser pronto entro la fine dell’anno e che sicuramente porterà a un incremento del traffico di cui il quartiere non ha certo bisogno.
Arata offre un quadro della situazione che è rimasto complesso e, se possibile, dal punto di vista della sicurezza stradale, si è addirittura aggravato. Senza dimenticare di elencare le possibili soluzioni che il Comitato di quartiere di cui è presidente ritiene percorribili e ha già avanzato più volte. «La sicurezza stradale è un problema davvero molto sentito da chi abita in questa zona, anche perché via del Giordano è negativamente caratterizzata da un eccessivo traffico e quindi tutti i residenti avvertono con forte preoccupazione la mancanza di sicurezza soprattutto per pedoni e ciclisti. Ci vorrebbero, a questo proposito, più attraversamenti pedonali, ma prima di tutto è necessaria una riduzione del traffico che gravita su questa arteria cittadina e che invece è sempre aumentato, causando una triste crescita di incidenti che coinvolgono mezzi pesanti e automobili. E ora la situazione è destinata peggiorare: faccio questa previsione alla luce dell’insediamento in via del Giordano nell’ex Armaguerra di nuove strutture commerciali e nell’area ex Snum del supermercato Despar. Negli incontri con l’Amministrazione comunale continuiamo ad insistere perché (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 12 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 06/10/23Segue »
Monopattini e bici elettriche: noleggio al via tra un mese
Intervista all'assessore alla Mobilità di Cremona, Simona Pasquali: «Via Massarotti? La sperimentazione delle corsi ciclabili per noi è positiva» -
Cremona 06/10/23Segue »
«Primo semestre 2023: incidenti aumentati»
Intervista al comandante della Polizia Locale, Luca Iubini: «Principali cause: distrazione per uso di cellulare» -
09/10/23Segue »
Viaggio su due ruote, dove pedoni e ciclisti sono... troppo vicini
Mobilità - Ztl e soste, servono scelte coraggiose -
Cremona 06/10/23Segue »
«Comune troppo morbido con gli automobilisti»
Piercarlo Bortolotti, Il presidente di Fiab: «Il centro città è invaso dai mezzi»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.