TRIESTE - Non è di tutti i giorni essere accolti dal Vescovo in persona, giunto ad aprire il portone del suo palazzo, una struttura in perfetto stile asburgico, che in età napoleonica fu peraltro la prestigiosissima sede di un generale, evidentemente sensibile alle cose belle. E non è di tutti i giorni girare per le splendide vie del centro di Trieste, ammirando stupendi paesaggi ed edifici, che rendono la città, per architettura e tradizioni, una piccola Vienna italiana, in compagnia sempre di una guida d’eccezione, anzi d’Eccellenza: il cremonese monsignor Enrico Trevisi incanta, mostrando assoluta padronanza nello snocciolare con disinvoltura e competenza dati storici, sociali e demografici, per comprendere un territorio di confine, dalle vicende alquanto particolari, uniche e, per molti versi, anche sofferte.
Si è preparato molto, ha studiato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/03/23Segue »
Luci, ferite e attese di Trieste
Come vive l'attesa di monsignor Trevisi la diocesi di Trento? Intervista a monsignor Malnati, da 10 anni vicario episcopale per il Laicato e la Cultura triestino -
16/02/23Segue »
Monsignor Trevisi: «A Trieste per vivere il Vangelo»
L'intervista - «Col trasloco porterò con me i miei limiti: per questo chiedo tanta misericordia» -
Cremona 03/02/23Segue »
«Lascio progetti e amici. Troverò Dio ad attendermi»
Don Enrico Trevisi, parroco di Cristo Re, nominato nuovo vescovo di Trieste -
Cremona 03/02/23Segue »
«Lascio progetti e amici
Don Enrico Trevisi, parroco di Cristo Re, sarà il nuovo vescovo
Troverò Dio ad attendermi»
della Diocesi di Trieste -
02/02/23Segue »
Monsignor Enrico Trevisi nominato nuovo vescovo di Trieste
L'annuncio: in Seminario la notizia. Il parroco di Cristo Re: «Gratitudine commossa alla mia comunità, pregate per me. Lascio progetti e amici. Troverò Dio ad attendermi»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.