«C’è tanta soddisfazione nel promuovere queste iniziative, perché ritengo sia necessario guardare al futuro e sono contento di poter contribuire al miglioramento del benessere della popolazione di un piccolo centro». Questo il sentimento che il progetto Polis suscita in Mattia Casari, 32enne, bresciano di nascita ma cremonese d’adozione, nell’Azienda da un anno e da due mesi direttore dell’ufficio postale di Isola Dovarese.
Cosa la convince maggiormente tra i vari aspetti di Polis?
«Poste è la prima azienda italiana che presenta un piano simile e ciò conferma la sua solidità e la grande capacità di innovarsi e stare al passo coi tempi, guardando anche alle piccole realtà. Accantonare e non valorizzare il territorio tralasciando i piccoli Comuni, come quello in cui lavoro, sarebbe una grave perdita per l’Italia. Poste, al contrario, nel corso degli anni ha sempre fornito molti servizi stando al fianco dei cittadini, in particolare delle persone anziane, che hanno deciso di affidarsi ad essa. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/02/23Segue »
Piccoli, ma ben serviti: la rivoluzione digital delle Poste
Il resoconto del nostro inviato all'evento "Polis" a Roma con i sindaci (anche della nostra provincia) -
13/02/23Segue »
Poste italiane: al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Pieve D’olmi
La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Stagno Lombardo
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.