«La mia campagna elettorale sarà in mezzo alle persone, alla base ci sarà l’ascolto dei cittadini con i loro bisogni, le loro richieste...». Così intende muoversi Fabiola Barcellari, 48enne cremonese, candidata del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali. Infermiera dal 1997, dal 2019 è consigliera comunale a Cremona.
Come nasce la sua passione per la politica?
«La mia prima tessera, quella del PDS di Cremona, poi DS, risale a quando avevo ventitré anni. Ho, quindi, fondato insieme ad altri compagni il primo Comitato per l’Ulivo a Cremona e poi il PD. Da lì è iniziata la mia storia e il mio attivismo fino ad arrivare all’attuale presenza in Consiglio Comunale, frutto di un consenso maturato con l’ascolto e la presenza tra i cittadini. Il mio interesse per la politica è stato naturale e, come tutte le passioni, è nato dal cuore e dal mio essere, anche se quando ero bambina alla domenica ci portavano a casa “L’unità” e probabilmente qualcosa da lì ha cominciato a prendere forma. Così è stato anche per la scelta della professione: la mia famiglia non era d’accordo, ma per me è stata naturale, perché, dopo aver vissuto la malattia della mamma, volevo essere di aiuto, occuparmi delle persone in difficoltà e curarle per farle tornare a star bene. Sono cresciuta in un contesto popolare, dove le difficoltà mi hanno fatto crescere con valori di responsabilità e di presa in carico dei problemi e delle questioni da risolvere. Da tutto questo nasce il mio essere per una politica vera, che sappia stare dalla parte dei cittadini, cogliendone bisogni e aspettative. La scelta della mia candidatura è arrivata dopo la proposta del segretario cittadino del PD, Luca Burgazzi, e dopo un confronto interno».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 19 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/02/23Segue »
Fontana d'Italia, per la Giunta dovrà fare i conti con La Russa e Santanché
Il presidente resta al timone della Lombardia, ma per la prima volta non è espressione del partito di maggioranza
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.