“Un primo passo verso la rinascita”. Era il titolo dell’editoriale dell’ultimo numero del 2021, tutto improntato alla speranza grazie all’efficacia della campagna vaccinale attraverso la quale, dopo due anni terribili, si intravedeva la luce in fondo al tunnel. Come immagine simbolo del 2021 avevamo scelto un bambino durante la vaccinazione contro il Covid. Poche settimane dopo, una luce ben diversa, una luce sinistra, la luce accecante dei missili e delle bombe e del loro carico di morte, spazzava via la speranza per farci ripiombare nello sconforto: era il 24 febbraio quando la Russia invadeva l’Ucraina, dando avvio all’ “operazione militare speciale”. A distanza di dieci mesi, la guerra - perchè di guerra si tratta - è ancora in corso e non si intravedono spiragli di dialogo. E’ quindi alla guerra, che ha marchiato a fuoco il 2022, dedichiamo la prima pagina di questo numero. L’immagine scelta ritrae un gruppo di donne ucraine che manifestano in piazza, a Krakow, in Polonia, per la strage di Bucha, uno degli episodi più cruenti di questa guerra, perpetrato nel marzo 2022 da parte delle unità delle Forze terrestri russe e di quelle cecene della Guardia nazionale, con l’uccisione di 458 civili. Il dolore delle donne ucraine è lo stesso dolore delle donne russe, madri, mogli, compagne e figlie dei tanti soldati - spesso giovanissimi - mandati a morire senza un perchè (le stime non ufficiali parlano di 100mila militari rimasti uccisi in questi primi dieci mesi di guerra e altrettanti fra gli ucraini). E sono sempre le donne le protagoniste assolute delle manifestazioni di protesta di massa iniziate a Teheran il 16 settembre scorso e ancora in corso, come reazione all’uccisione della ventiduenne Mahsa Amin, “colpevole” di non aver indossato correttamente il velo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/23Segue »
Il 24 febbraio, primo anniversario dell’invasione russa, l’impegno di Anpi per la pace
Care amiche e cari amici iscritti all’ANPI, care compagne e cari compagni,
vi invio questo messaggio che, mi rendo conto, è ...
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.