Da un lato il Covid, con cui ci siamo abituati a convivere, dall’altro l’influenza stagionale, grande ritorno dopo due anni in cui, grazie alle mascherine, era quasi scomparsa. Ed è proprio quest’ultima a preoccupare maggiormente, ora, con un numero di casi talmente alto che si appresta a superare il record. «L’andamento, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, è abbastanza significativo: secondo l’ultimo report, stiamo assistendo ad un’epidemia molto più precoce di quelle degli anni scorsi sebbene più tardiva rispetto a quella del 2009/2010, che aveva già avuto picco alla 45esima settimana dell’anno», spiega Angelo Pan, direttore dell’unità operativa di Malattie Infettive dell’Asst di Cremona. «Qui dovremmo raggiungerlo nell’arco dei prossimi 7/14 giorni, mentre solitamente arriva a inizio febbraio. E già con i dati attuali, l’incidenza massima è stata la 4 in assoluto degli ultimi 15 anni. Ma se va avanti così, potrebbe diventare la peggiore».
Vi aspettavate una situazione simile?
«Si perché i dati che provenivano dall’Australia, che è il Paese a cui facciamo riferimento, in quanto partono prima di noi per quanto riguarda l’epidemia influenzale, davano lo stesso andamento. L’influenza quest’anno è partita con circa 8 settimane di anticipo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/03/23Segue »
18 marzo 2023, Giornata nazionale per le vittime del covid-19
La cura passa attraverso “gli occhi”: il ricordo della pandemia in 30 ritratti. Il racconto disegnato di un’infermiera dell’ospedale di cremona, fra paura e speranza.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.