Non ha mai saltato un’edizione. E anche quest’anno Alessandro Fantini, Direttore del web magazine Ruminantia, è in prima linea per raccontare l’evento più importante per il settore zootecnico, ma anche per raccogliere e trasmettere all’esterno i tanti spunti che emergeranno nel corso della manifestazione. Con Fantini abbiamo tracciato un bilancio di questo 2022 che volge al termine, guardando alle prospettive che prendono forma per il prossimo anno. Ecco che cosa ci ha detto.
Dottor Fantini, partiamo dalla vostra collaborazione con la Fiera di Cremona.
«Sono cinque anni. Come Ruminantia, vediamo nella fiera di Cremona e nelle Zootecniche il nostro punto di riferimento perchè c’è un buon rapporto, perchè c’è una storicità e perchè lo riteniamo un appuntamento efficace. Non che le altre fiere non lo siano, ma bisogna fare delle scelte e abbiamo deciso di puntare su Cremona. Peraltro quest’anno, per la prima volta, siamo anche stati presenti al Bontà operchè abbiamo visto che un certo tipo di formaggi rappresenta un modo, soprattutto per l’Italia, di dare un valore importante al latte, anche oltre le dop e i prodotti a denominazione. Per questo abbiamo partecipato a questa manifestazione con un progetto di Ruminantia che si chiama “Il carrello dei formaggi” e poi probabilmente lo faremo anche per la carne. Tornando alle Zooteniche, quest’anno, nell’area a disposizione di Ruminantia organizzeremo eventi di vario tipo: due tavole rotonde e dei workshop tecnici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 8 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/22Segue »
Ascolto e coraggio di osare
L'evento - Dal 1 al 3 dicembre, a Cremona, le Fiere Zootecniche Internazionali. Roberto Biloni: «Risorse e sinergie per costruire il nostro futuro». Ristrutturata parte della palazzina per sfruttare ogni spazio disponibile. Il dg Massimo De Bellis: «Siamo un detonatore per il territorio con una visione sul mondo agricolo a 360 gradi» -
03/12/22Segue »
Fiere Zootecniche Internazionali a Cremona, grande successo per la 77esima edizione che si conclude oggi
Si conclude oggi un’edizione da ricordare, con una crescita del 40%, 400 aziende, 130 allevamenti da 8 Paesi, 10mila euro donati ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.