“La siderurgia lombarda: Capire il presente, “Forgiare il futuro”. Questo il titolo dell’importante convegno che si è tenuto giovedì 27 ottobre, presso l’Aula Magna del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica. Contestualmente, a Milano, nelle stesse ore, si teneva l’evento “Bilanci d’acciaio 2022” promosso da Siderweb, che ha visto il Cavalier Giovanni Arvedi, intervistato dal direttore Lucio Dall’Angelo, intervenire sul presente e sul futuro del comparto. Un settore strategico, quelle siderurgico, non a caso al centro di due importanti iniziative.
L’evento in Cattolica è stato introdotto da Mirko Dolzadelli, Segretario Generale FIM CISL Lombardia, con gli interventi di Francesco Timpano, docente di politica economica, Valerio D’Alò, segretario nazionale della Fim Cisl e Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, a cui sono state affidate le conclusioni. L’iniziativa di oggi - ha esordito Dolzanelli - si colloca all’interno di un percorso di rigenerazione sindacale… L’abbiamo chiamato Next Generation FIM perché deve accompagnare in tutti i suoi aspetti la complessa epoca delle transizioni permettendoci di cogliere le sfide e le opportunità lanciate dal Consiglio Europeo quando ha varato il piano di 750 miliardi che in Italia ha prodotto il PNRR, nella consapevolezza che da sempre ci caratterizza che la formazione è la linfa generatrice».
E ancora: «L’obiettivo quello di comprendere meglio lo scenario che stiamo vivendo e le caratteristiche di questo settore produttivo nella nostra regione per poter contribuire al meglio a delineare e a costruire il domani delle aziende, del lavoro e dei lavoratori che vi operano. La siderurgia è un settore trainante per il Paese ed è caratterizzato da una forte trasformazione per cui rappresenta un mondo di opportunità per lo sviluppo e la crescita del Paese. Si parla molto di transizione energetica e la siderurgia è uno dei settori più fortemente impattato. Un impatto che, se guidato, può essere positivo e generatore di un nuovo modello di sviluppo sostenibile legato al green, al sociale e alla crescita occupazionale»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
08/09/23Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.