Rispetto per la tradizione e le antiche ricette. Il tempo e la passione hanno consentito alla Pasticceria Maristella, azienda sita a Pozzaglio ed Uniti, di raggiugere con le sue sfoglie traguardi importanti tanto da essere presente in tutti i canali di vendita in molti paesi del mondo. Tutto inizia nel 1965 in un piccolo negozio a Cremona. Una crescita continua di un progetto che ha come ingredienti semplici ma fondamentali: conoscenza delle materie prime, competenza dei metodi di lavorazione, spirito imprenditoriale e attenzione al cliente. Il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti con gli ampi spazi del nuovo stabilimento e delle moderne tecniche di produzione certificate che consentono di conciliare metodi di lavorazione tradizionali con la costanza qualitativa delle produzioni. Tutto ciò permette di ottenere prodotti sicuri, inconfondibili e apprezzati da tutti. Ne abbiamo parlato con Stefano Casella, titolare della Pasticceria Maristella.
Qual è il segreto che ha portato la Pasticceria Maristella a diventare un’azienda affermata sul mercato da una piccola realtà nel centro di Cremona?
«Passione, determinazione e flessibilità sono i fattori che ci hanno permesso di portare avanti la nostra storia iniziata da un’idea di mio padre Franco Casella. È proprio la storia che abbiamo alle spalle che ci spinge ogni giorno sempre più avanti, cercando di assecondare le nuove tendenze di un mercato per noi sempre più vario. Sfornare dolci ogni mattina da più di cinquantacinque anni mi continua a stupire e stimolare»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.