“Ci sto? Affare fatica! - VERSO L’ITALIA” è un progetto che intende stimolare minori e adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo. E’ dedicato alle generazioni di pre-adolescenti e adolescenti attraverso attività
concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni. In queste occasioni, i ragazzi coinvolti sono affiancati e accompagnati dalla comunità adulta locale afferente all’area territoriale suddetta. Ideato da una cooperativa veneta e finanziato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, “Ci sto? Affare fatica”, è stato adottato dall’Amministrazione Comunale - Centro Quartieri e Beni Comuni nell’ambito delle deleghe dell’Assessore Luca Zanacchi - Sport, Quartieri, Piano del Verde e Percorsi di Cittadinanza, ed è gestito attraverso un parternariato con la Cooperativa Cosper, capofila dell’iniziativa. Sveva Gerevini e Dario Dester, campioni italiani di prove multiple, e Valentina Rodini, campionessa olimpica di canottaggio, sono i testimonial che hanno appoggiato e promosso il progetto per il quale sono stati individuati dieci piccoli interventi da sviluppare nei quartieri, coinvolgendo ogni volta gruppi diversi di ragazzi che si sono iscritti all’interessante iniziativa in maniera del tutto inaspettata con ben 170 adesioni.
Il primo a partire è stato il quartiere 9 Giordano-Cadore con due progetti. Uno dedicato alla Fattoria Didattica Terra e Sole, un contesto nel quale i giovani si sono trovati a contatto con l’agricoltura sociale e dove si sono occupati di molti amici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A LUNEDI’ 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.