Dopo esserci occupati della popolazionee della struttura demografica, dell’istruzione, dell’economia e del lavoro, questa settimana ci occupiamo di turismo. Per farlo approfondiamo i dati raccolti nell’annuario statistico del Comune di Cremona del 2021, che fotografa l’evoluzione della nostra città avvenuta nel 2020. Di rado al centro dell’agenda politica, questo settore è sempre stato ritenuto pieno di grandi potenzialità ma, nonostante questo, scarsamente aiutato. Le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche, che ben si sposano con le eccellenze enogastroniche e gli spazi per forme di turismo ambientale e/o sportivo sono presenti nel territorio comunale, ma la loro fruizione avviene con una modalità “mordi e fuggi”. I turisti che arrivano in città sono spesso attratti da eventi specifici che qui si svolgono come le manifestazioni fieristiche e le feste a tema enogastronomico e agroalimentare. Tuttavia...
Valentina Cattivelli
Ricercatrice
e EU Project Manager
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/05/22Segue »
Poche chiusure fra le imprese, ma tanti posti perduti
Annuario Statistico 2021 del Comune di Cremona/ economia e lavoro -
Cremona 22/04/22Segue »
Boom di matricole all'università. Scuole per l'infanzia “falcidiate” dalla denatalità
Annuario statistico 2021 comune di Cremona/Istruzione: nel 2020 gli iscritti negli istituti sono diminuiti di 145 unità -
14/02/22Segue »
Annuario Statistico 2021. Cremona nell'anno della pandemia
Pubblicato sul sito del Comune l'Annuario Statistico 2021 con i dati riferiti all'anno 2020. L’Annuario, che raccoglie ed analizza ... -
24/06/22Segue »
Dopo alcuni anni di crescita, nel 2020 un fermo quasi generale
Annuario statistico 2021: effetto Covid su cinema, teatri e musei: Dopo alcuni anni di crescita, nel 2020 un fermo quasi generale -
01/04/22Segue »
Invecchiamento e denatalità: prima emergenza del territorio (e del Paese)
Annuario statistico 2021 del Comune di Cremona/LA POPOLAZIONE: per la prima volta dal 2012 il numero dei residenti non è aumentato
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.