Lo sport può essere strumento di integrazione e inclusione. Se ne parla, venerdì mattina (10 giugno, ore 11), a Palazzo Vidoni, in un incontro promosso da Confcommercio e ASC Cremona, Ente per la Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni. L’evento è patrocinato dall’Oinp. Lo Sport (soprattutto se partecipato attivamente) e sociale sono un binomio vincente. Intervengono, nel dibattito, dopo i saluti dei promotori, Elena Marzorati, direttrice nazionale Oinp, Alceste Bertoletti, cofondatore della squadra di tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio e team manager, Giuseppe Bresciani, delegato CIP Cremona, l’atleta paralimpica Chiara Pedroni, il presidente della Sansebasket Asd, Antonio Cigoli, socio Associazione Baskin, Pier Antonio Rossetti, coordinatore AIAS Lombardia e Silvia Lolli, autrice del volume “Donne e sport. Analisi di genere continua”. A moderare l’incontro è Katia Arrighi, consigliere nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, già premiata con la Stella d'oro dirigenti dal Coni nel 2021.
“Questo incontro vuole essere un primo passo di una collaborazione più intensa con ASC – introduce il direttore generale di Confcommercio Stefano Anceschi – Lo sport, sempre più, è chiamato a ricoprire un ruolo determinante nella nostra cultura, nella vita sociale, proprio per i valori di cui è portatore e per la sua funzione educativa. Qualunque disciplina, se affrontata in modo corretto, riesce ad avere effetti positivi non solo nell’ambito fisico e psicologico, ma aiuta anche sui fronti della integrazione, dell’inclusione e il rispetto per il prossimo e per le culture diverse. Le Asd e tutte le realtà di promozione dello sport hanno un valore strategico nella crescita sociale e civile. È un patrimonio prezioso che, come Confcommercio, vogliamo contribuire a valorizzare”.
Cremona è una città ricca di progetti avanzati legati allo sport. Ne porteranno una testimonianza tangibile i relatori del convegno: che spazieranno dal baskin al tennis in carrozzina. Assolutamente particolare, ma di strettissima attualità la declinazione del tema che offrirà Silvia Lolli: un'analisi di genere sul rapporto Donne e Sport, privilegiando il punto di vista delle atlete e le loro esperienze soggettive, per valorizzarne la specificità e attribuire loro il giusto rilievo nella società.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/06/22Segue »
Batticuore: il modo con cui Dio parla a tutti noi
Don Francesco Fontana (Focr) presenta l'attività dei Grest 2022
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.