Un contenitore di sogni, non di lamentele. Uno spazio di proposte, prima che di accuse, su come recuperare edifici e luoghi abbandonati e immaginare porzioni di città e di territorio più vivibili. È la piattaforma Atlante Second Life (www.aslarchitettura.it), gratuita e accessibile a chiunque, nata su iniziativa dell’ordine degli Architetti di Bergamo e oggi in rampa di lancio anche a Cremona. «Quando abbiamo conosciuto il progetto ci siamo detti: replichiamolo da noi», dice Marta Visone, presidente dell’ordine degli architetti della nostra provincia. Lo spazio virtuale è pronto e sarà lanciato il prossimo 10 maggio nel Saolone delle Associazioni Professionisti (via Palestro 66, alle ore 16:30), con l’auspicio che abbia il medesimo appeal registrato sul territorio bergamasco.
Visone, che il nostro settimanale ha incontrato insieme a Giuseppe Cabini, vicepresidente dell’Ordine cremonese, dettaglia i contenuti dell’iniziativa. «È rivolta a tutti, liberi cittadini, professionisti, associazioni, enti locali. A loro è data la possibilità di guardare il luogo in cui vivono, accorgersi di uno spazio aperto o di un edificio abbandonati o indecorosi, e scattare una fotografia, caricarla sulla piattaforma, aggiungere una descrizione dello stato di quel luogo e un desiderio su come potrebbe diventare». ... ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 12 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/05/22Segue »
«Un lavoro dinamico e creativo»
L'intervista - Marianna Bagnera: Napoli, Roma e poi Cremona, per esercitare come notaio. L’iniziativa: una collana di libri per studenti che vogliono mettersi alla prova
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.