Non c’è una formula che spieghi la crescita di Gruppo Rossetto nel panorama della grande distribuzione. Venticinque punti vendita in otto province, tra cui Cremona, in tre regioni diverse (Veneto, Lombardia e Emilia Romagna). Secondo le indagini di Altroconsumo è tra le catene più economiche e di qualità in Italia. Nato a Rovervecchia, provincia di Verona, ultimo di cinque fratelli tutti coinvolti a vario titolo nella gestione del Gruppo, Lorenzo oggi è amministratore delegato, apice di una carriera cominciata presto, nel 1974, come giovanissimo magazziniere nel primo supermercato gestito dal padre in via Fratelli Rossetti, a Verona. Il punto vendita di Cremona, in via delle Fiamme Gialle, è un fiore all’occhiello dell’intera catena. Inaugurato nel 2010, oggi conta settantotto dipendenti e fattura 35 milioni di euro all’anno. ... ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 31 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 25/03/22Segue »
«Stiamo attenti, come da sempre. Idea gruppi di acquisto»
Intervista a Elisa e Giovanni Maffini, genitori di 6 figli: come cambiano le abitudini col rincaro dei prezzi in una famiglia extralarge -
Cremona 25/03/22Segue »
«La crisi non è di adesso. Ottimisti? Certo, siamo imprenditori»
Intervista a Alberto Racchetti, titolare dell'omonima azienda di trasporti di Cremona -
Cremona 25/03/22Segue »
«Minacciare il fermo è servito. Soddisfatti dell’intesa? Meglio di niente»
Intervista a Andrea Lozza, presidente provinciale di Cna Fita. -
Cremona 25/03/22Segue »
«Senza rete familiare costi insostenibili»
Intervista a Mauro Beccalli, direttore Italmark, filiale di Cremona -
Cremona 25/03/22Segue »
Bigné come Swarovski. Prezzo del pane su di poco
Andrea Badioni, titolare dell'omonimo panicio a Casalbuttano e presidente di Confcommercio, parla del rincaro dei prezzi. -
Cremona 25/03/22Segue »
«Rincari? C’è chi s’approfitta»
Simone Bergamaschi conduce col fratello l’unica bottega di alimentari a Corte de’ Frati
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.