i minorenni sono la metà
Continuano a crescere i numeri dei profughi ucraini in arrivo sul territorio cremonese, che rispetto a una settimana fa sono raddoppiati: 365 le persone arrivate, di cui la metà minorenni. Numeri che, per la prefettura, che ha riunito giovedì la Cabina di Regia settimanale per la gestione dell’emergenza, sono ancora gestibili. Finora sono arrivate solo persone che avevano amici o parenti già presenti sul territorio, e che li hanno aiutati a raggiungere la nostra provincia, e a trovare una sistemazione: la maggior parte sono stati accolti presso famiglie e parrocchie.
Ma ovviamente i numeri sono in divenire, tanto che il territorio si sta preparando ad un’accoglienza più diffusa. A livello regionale, ad esempio, è stata chiesta agli alberghi la disponibilità a mettere a disposizione alcune camere per ospitare i profughi che arriveranno. Per il momento hanno aderito il 30% degli hotel del territorio, con una disponibilità di camere che va da 2 a 10.
In questa fase si rivela fondamentale la mobilitazione della rete Caritas e della diocesi di Cremona, che stanno cercando di aiutare le persone già giunte in Italia e organizzare una rete di accoglienza capillare, pronta a rispondere a eventuali, ingenti arrivi di profughi tramite canali ufficiali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 24 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/03/22Segue »
Tania e le altre. Alla "Tenda" pace ritrovata
A Casa Paola (Rivarolo del Re) le donne ucraine e i loro figli fuggiti dalla guerra
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.