Da mercoledì 9 marzo 2022 sul portale di Regione Lombardia prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it è possibile prenotare la quarta dose del vaccino contro il Covid-19. È destinata alle persone immunocompromesse con età pari o superiore ai 12 anni che abbiano già concluso il ciclo vaccinale primario (3 dosi), ad almeno 120 giorni (4 mesi) dall’ultima somministrazione.
Nello specifico, l’appello si rivolge ai pazienti con malattie autoimmuni, patologie neurologiche, oncologiche o onco-ematologiche, patologie o insufficienza renale, pazienti sottoposti a trapianto di organi, di midollo o di cellule staminali (comprese le persone in lista d’attesa). Sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) è possibile consultare l’elenco dei farmaci ad attività immunosoppressiva, da tenere in considerazione per stabilire la necessità di somministrare la quarta dose.
(Qui il link: https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1567238/Lista_AIFA_Immunosoppressori_Dose_Addizionale.pdf )
Come sottolinea Antonella Laiolo, responsabile del Servizio vaccinazioni, «La quarta dose segue le regole del booster: si può fare indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario, secondo i criteri già validi per la terza dose. Alle persone con più di dodici anni sarà somministrato Pfizer (dose standard di 0.3ml = 30mcg di composto attivo). A chi ha più di 18 anni sarò somministrato Moderna (mezza dose, 0.25ml=50mcg di composto attivo)».
Novavax non sarà somministrato per le dosi “booster” (terza e quarta): «È disponibile per le persone con più di 18 anni, anche su richiesta, ma si usa solo per il ciclo primario, che deve essere fatto con lo stesso tipo di vaccino», puntualizza Laiolo. «Chi ha effettuato le prime dosi con un vaccino a mRNA (come Pfizer e Moderna) non potrà fare il richiamo con Novavax e viceversa».
È possibile prenotare oppure accedere liberamente nei giorni e negli orari di servizio dell’hub. È sempre necessario presentare la tessera sanitaria, il codice fiscale, un documento d’identità e la documentazione sanitaria che attesta una delle condizioni sopra elencate.
SEDE
Hub Sapiens, via A.Stefanoni 1 – Costa sant’Abramo, Castelverde
ORARI E GIORNI:
Lunedì e giovedì dalle ore 13 alle 18
Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle 13
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/07/22Segue »
Hub vaccinale di Cremona: da oggi quarta dose per gli over 60. Serve la prenotazione
In meno di 72 ore l’ASST di Cremona ha organizzato otto linee vaccinali differenziando gli accessi per i richiami e per le quarte dosi. Operatori sanitari e volontari impegnati a gestire il grande afflusso
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.