in cerca di riferimenti»
La fede c’entra con un biliardino “messo lì perché tu mi interessi”. È un impasto di concretezza e profondità d’anima, di eternità e materia. «Qui ci occupiamo di tutto, dai prossimi Esercizi spirituali dei giovani fino ai registratori di cassa e relativi scontrini». Gli oratori sono sempre stati questo, dice don Francesco Fontana, classe 1978, originario di Vicomoscano, sacerdote dal 2004. Da pochi mesi guida la Federazione Oratori Cremonesi. Più che un istituto, un «bel gruppo di persone affiatate», supporto alle parrocchie per il disbrigo di certe pratiche amministrative e per i temi della pastorale giovanile.
Pacato, cerca le parole senza fretta, le misura perché non suonino astratte. «Gli oratori non sono in crisi» -, dice don Francesco -. Lo è una certa forma o una certa modalità di condurli. Ma lo spazio per educare, dentro e fuori la Chiesa, rimane tutto». Un esempio per chiarire. «Un giorno potrebbe andare in crisi il gioco del ping pong, ma mai il bisogno di trovarsi a giocare liberamente». Sembra strano che esista qualcosa che resti intatto in un mondo che cambia di continuo, eppure c’è. «La natura dell’uomo - dice il presidente della Focr -. Ognuno di noi vive per amare e essere amato, vive del bisogno di relazione, compresa la relazione con Dio....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/01/22Segue »
«Ce la faremo se le istituzioni ci stanno vicine»
Intervista a Giandomenico Auricchio, commissario straordinario della Camera di Commercio di Cremona -
Cremona 14/01/22Segue »
Un anno di Pecchia e il sogno nel cassetto che non si può (ancora) svelare
La Cremonese, un cammino estremamente positivo, grigiorossi in zona promozione -
Cremona 14/01/22Segue »
«Ambiente, cultura e università: Cremona
Intervista al sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti
investe sul futuro»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.