“Guerini biciclette” è annoverato tra i negozi storici castelleonesi e vanta una gestione oculata e costante, capace di attirare molte persone anche da paesi circostanti. La famiglia Guerini, di cui oggi Carlo Giovanni tramanda la tradizione ereditata dal padre e dal nonno, ha iniziato a condurre l’attività pagando l’affitto, finché è riuscita a comprare l’ampia struttura e a risiedervi al piano superiore. «Già mio nonno aveva avviato il negozio e negli anni ha seguito gli interessi dei clienti, vendendo anche ciclomotori - ha specificato Giovanni Guerini -. Poi è calata l’attrazione per i “motorini” di cinquanta centimetri cubici di cilindrata e ci siamo dedicati alle biciclette. Quest’anno in generale c’è una carenza di prodotti, ossia mancano i componenti principali per assemblarle e poi venderle, come conseguenza della pandemia. L’anno scorso la situazione è stata compensata dalle scorte mondiali in magazzino, che ora si sono esaurite, e per ordinare e ricevere biciclette particolari, a volte bisogna attendere molti mesi. Anche le richieste di biciclette “classiche” si sono accumulate nel tempo e devono essere smaltite».
Rispetto a molti anni fa in cui c’era la tendenza a regalare le bici ai bambini per la festività di Santa Lucia, ora sono cambiate le esigenze e i gusti dei clienti tanto da acquistarle tutto l’anno, con picchi in occasione di altri avvenimenti importanti. Un tempo vi era molta vita diurna e notturna lungo le vie principali dei borghi. La gente socializzava all’aperto, si muoveva in compagnia, voleva incontrare altre persone. Verso i primi anni del 2000 è cominciato a cambiare il comportamento dei clienti perché è arrivato Internet, portando nuove...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica -
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo - Segue »
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.