«Draghi, ad un certo punto, era l’unica “arma” non politica che avevamo in una Italia che si muoveva secondo la politica. È una figura di tutela a livello finanziario e di fiducia per il mondo internazionale. Il suo compito, ritengo, lo abbia assolto. Però l’Italia, ricordiamoci, non è solo finanza, ma è costruita anche da tante piccole realtà». Paolo Galassi è Presidente di A.P.I., Associazione Piccole e Media Industrie. Nata nel 1946, è arrivata oggi a contare quasi 2.000 industrie associate con oltre 38.000 addetti, distribuite in tutti gli ambiti produttivi dal metalmeccanico all’edile, dal chimico al plastico, dal tessile al grafico e cartotecnico: «A Draghi – prosegue Galassi – chiederei maggiore attenzione alle piccole e medie imprese, che rappresentano oltre il novanta percento del mercato italiano. Non esistono solo le multinazionali. Oggi viviamo in un mondo economico molto differente rispetto a quello del passato. Ci sono state evoluzioni particolari. Siamo un popolo di inventori, noi abbiamo creato il made in Italy. L’auspicio è di cercare di non svenderlo come fatto in passato»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/04/21Segue »
«Manca una strategia»
Paolo Galassi (A.P.I.) chiede attenzione per le piccole e medie industrie e Confesercenti scende in campo con una manifestazione nazionale per chiedere la riapertura delle attività: «Portiamo le imprese fuori dalla pandemia»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.