«Il tema non cambia, ma tutto sarà diverso. Abbiamo una voglia immensa, con tutti i crismi della sicurezza, di vedere persone, di incontrarci, di socialità, cultura e scambio di idee. Non in modalità ibrida, nemmeno in streaming, ma vogliamo tornare ad essere intimi e ritrovarci. Circa due mesi fa, quando è emersa la possibilità che la sede fosse il teatro Ponchielli, quella sorta di voglia di ritrovarsi è diventata ancora più forte». Così Andrea Mattioli, People & culture manager di un’importante azienda che opera nell’IT, è il deus ex machina del TEDxCremona, colui che per primo si è speso per portare a Cremona un evento di respiro internazionale che inizialmente avrebbe dovuto svolgersi il 23 maggio 2020, ma che poi è stato rinviato sine die in attesa che l'emergenza sanitaria tornasse sotto controllo. Ora ci siamo. Sul palco, introdotti da Andrea Marchesi, voce storica di Radio Deejay, dieci speaker d’eccezione. Sono donne e uomini con una storia da raccontare e il desiderio di condividere idee ed esperienze uniche. Ascoltarli insieme, all’interno di un evento dal vivo, rappresenta un’occasione imperdibile per creare nuove connessioni di pensiero e conoscenza attraverso parole e immagini.
In pochi minuti, in media dodici, ogni speaker racconterà una storia capace di arrivare al pubblico e suscitare curiosità, sorpresa, emozione. Si parlerà di intelligenza artificiale, di fisica quantistica, di disuguaglianze, di relazioni sociali e social. Ma anche di neuroscienze e matematica, di comportamenti, apprendimento e abilità cognitive. E non mancherà la musica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/04/21Segue »
TEDxCremona, obiettivo futuro
Andrea Mattioli anticipa l’impostazione del grande evento che si terrà l’11: «Intelligenza artificiale, solitudini, diseguaglianze e relazioni sociali, fra i temi trattati» -
17/09/21Segue »
Tante idee per una società migliore
Al teatro cittadino interventi di spessore per aiutarci a riflettere sui cambiamenti. “Ogni cosa è connessa” centra il bersaglio e convince organizzatori, relatori e pubblico -
09/12/21Segue »
E’ iniziato il “Countdown”
L'evento - Il 10 dicembre a Santa Monica un altro grande evento promosso da TEDx: quattro speaker d’eccezione per confrontarsi sui cambiamenti climatici
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.