non solo in emergenza
Cremonese dell'anno 2020 per la solidarietà: Ass. Uniti per la Provincia di Cremona
Quattro milioni di euro raccolti in meno di un anno e l’intenzione di proseguire nel solco di quanto fatto finora. L’associazione Uniti per la Provincia di Cremona ripercorre l’ultimo anno, dalla propria fondazione in piena emergenza pandemica alla crescita dell’onda di solidarietà che ha accomunato e unito enti pubblici e privati. Alberto Griffini, tesoriere dell’associazione e presidente Apindustria Cremona, fa il punto sulle donazioni ricevute e sugli investimenti effettuati in favore delle strutture sanitarie del territorio provinciale. Oltre all’emergenza, la volontà di offire un sostegno continuativo nel tempo.
Ripartiamo dal concetto di “solidarietà”, sentimento che ha unito i cremonesi nel desiderio di dare il proprio contributo in uno dei momenti più difficili. Com’è nata l’idea di un’associazione
«Sicuramente tutto è partito da Cavalier Arvedi, che ha avuto questa bellissima intuizione, direi unica. Molte province del circondario ci invidiano questa fondazione: grazie alle donazioni di tutti i cittadini abbiamo raccolto oltre 4 milioni e 100mila euro. Un grosso importo, che soprattutto nelle prime fasi del covid ha permesso di gestire i momenti più duri dell’emergenza sanitaria. Tutti noi eravamo disorientati perché ancora non si conoscevano gli effetti di questo virus: non si sapeva quale fosse la sua genesi, non eravamo pronti. Ricordo che non si trovavano le mascherine: Uniti per la Provincia di Cremona ha speso circa 700mila euro in dispositivi di sicurezza, destinati agli ospedali del territorio.
Questa intuizione è poi stata raccolta da tutte le associazioni imprenditoriali, professionali e datoriali della provincia; questo sicuramente è stato il primer che ha contribuito allo sviluppo dell’associazione»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 1 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 25/06/21Segue »
Sveva e Dario: studio e sport?
Cremonesi dell'anno 2020 per lo sport:
«Basta solo organizzarsi»
Sveva Gerevini e Dario Dester -
Cremona 25/06/21Segue »
«Papà vive nei ricordi
Cremonese dell'anno 2020 alla memoria: Luciano Abruzzi
di chi l’ha incontrato»
Il figlio e la moglie raccontano -
Cremona 25/06/21Segue »
«Per fortuna nei teatri
Cremonese dell'anno 2020 per la cultura:
è tornato il pubblico»
il Maestro Jader Bignamini -
Cremona 25/06/21Segue »
L’ex monastero diventa un campus
Cremonese dell'anno per l'attività pubblica: la Fondazione Arvedi Buschini. Mario Caldonazzo: «E’ una grande opportunità per attrarre i giovani»
universitario di livello internazionale
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.