Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
20 maggio 2021 23:45
Sergio Mattarella a Cremona
Martedì 25 maggio il Presidente della Repubblica in visita nella nostra città per rendere omaggio alle vittime del Covid e per inaugurare il Campus di Santa Monica.
  • Sergio Mattarella - Presidente della Repubblica
  • Sergio Mattarella - Presidente della Repubblica
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Prof. Morelli nei laboratori della Cattolica

L’attesa è giunta al termine. Prevista lo scorso novembre e poi rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, la visita del Presidente della Repubblica si svolgerà martedì 25 maggio, in due momenti distinti. Il Capo dello Stato atterrerà all’aeroporto di Montichiari, da dove si dirigerà verso Cremona: in piazza del Comune, Mattarella sarà accolto dalla Fanfara dei Carabinieri. Quindi, all’interno del Cortile Federico II di Palazzo comunale, verrà inaugurata la targa in ricordo delle vittime del Covid, con i discorsi del sindaco, Gianluca Galimberti e del governatore lombardo, Attilio Fontana. Un omaggio del Presidente al nostro territorio, fra i primi a essere colpito e a pagare uno dei prezzi più alti in termini di vite umane. Terminata la cerimonia in piazza del Comune, il corteo presidenziale si trasferirà in via Bissolati presso il Campus di Santa Monica riqualificato grazie all’impegno della Fondazione Arvedi Buschini all’interno di un progetto condiviso e sostenuto anche da Regione Lombardia, Provincia, Comune, Università Cattolica e Fondazione Cariplo. Una volta giunto al campus, dall’ingresso di via Bissolati, il Presidente visiterà l’ex magazzino Carri che ospita le aule, per poi farà visita ai laboratori: qui incontrerà il professor Lorenzo Morelli, direttore del Distas, affiancato da un gruppo di ricercatori, che illustrerà al Capo dello Stato un’innovativa ricerca legata all’idrogeno. Successivamente, Mattarella si sposterà nel chiostro dell’ex monastero dove saranno pronunciati i discorsi ufficiali del rettore Anelli, del Presidente della Regione Fontana e del sindaco Galimberti. Gli organizzatori hanno valutato anche una diversa location nell’eventualità che vi sia brutto tempo. Nel corso di questa fase della visita del Presidente, la violinista Lena Yokoyama suonerà l’Inno d’Italia con lo Stradivari Vesuvius. La Diocesi sarà rappresentata dal vescovo emerito, Dante Lafranconi e dal vicario generale, monsignor Massimo Calvi. Poi, nella biblioteca del campus, si terrà l’incontro fra il Presidente della Repubblica e il Cavalier Giovanni Arvedi. Mattarella riceverà in dono un crocifisso d’acciaio realizzato da un dipendente dell’acciaieria e consegnato da una dipendente. La visita si concluderà con un colloquio fra il Presidente e i progettisti a cui si deve la straordinaria riqualificazione del’ex monastero. Infine, il Capo dello Stato si rimetterà in viaggio per l’aeroporto di Montichiari, da dove farà ritorno a Roma.
Quella di Sergio Mattarella è la quinta visita di un Capo dello Stato a Cremona: la prima fu il 2 ottobre del 1960, con Giovanni Gronchi. Poi, il 10 febbraio del 1976, venne in città Giovanni Leone per partecipare alle esequie del senatore Zelioli Lanzini. Il 24 settembre del 1982 fece visita a Cremona Sandro Pertini, in occasione delle celebrazioni per i 2200 anni della fondazione della città. Il 24 settembre del 1994 si tenne la visita a Cremona di Oscar Luigi Scalfaro per presenziale alla commemorazione del vescovo Bonomelli, al teatro Ponchielli. L’ultimo presidente a visitare la nostra città fu, il 5 e 6 dicembre del 2005, Carlo Azeglio Ciampi: accompagnato dalla moglie Franca, si spostò a piedi accolto da un autentico bagno di folla...

IL VIDEO DELLA VISITA https://www.youtube.com/watch?v=FZfxYMGZ6lM

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 20/05/21
    Dal passato sorge il futuro: verso un “Rinascimento cremonese”
    Viaggio nella nuova sede dell’Università Cattolica, ex complesso monastico ed ex caserma, oggi ristrutturata e valorizzata
    Segue »
  • 12/02/21
    Quando il Presidente della Repubblica chiama è doveroso rispondere affermativamente? Io penso di si!
    Egregio direttore,
    per iniziare questa riflessione penso si debba rispondere ad alcune domande iniziali: il Presidente della Repubblica Mattarella ha agito nell ...
    Segue »
  • 27/04/21
    Il Presidente della Repubblica a Cremona il 25 maggio per l'inaugurazione del Campus di Santa Monica
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Cremona martedì 25 maggio. Il Capo dello Stato aveva rinviato la visita prevista lo ...
    Segue »
  • Cremona 17/05/21
    I Presidenti della Repubblica a Cremona: visite "private” o “bagni di folla”
    Aspettando Sergio Mattarella - Viaggio per ricordare le visite dei Capi di Stato del passato: il primo fu Gronchi nel 1960, l'ultimo Ciampi nel 2005
    Segue »
  • 20/05/21
    Dante e la lezione
    di Mattarella
    Fra le tante pagine scritte che già sono uscite, per celebrare il pluricentenario della morte di Dante, non so se alcuni si ...
    Segue »
  • 27/05/21
    Il Presidente
    e il tempo
    della rinascita
    La storica visita a Cremona del Presidente della Repubblica, Sergio mattarella, rappresenta una potente iniezione di fiducia per la nostra comunità e per l'intero Paese.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 12:44
    «Attenta a ciò che mangio, ma senza ossessione»
    La ciclista Marta Cavalli in ripresa da un infortunio. «Evito fritti e insaccati, ma il resto lo mangio tutto»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 17:09
    Euro digitale, rivoluzione silenziosa
    Per imprese, cittadini e Stati cambierà il modo di rapportarsi al denaro
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE