Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Cremona martedì 25 maggio. Il Capo dello Stato aveva rinviato la visita prevista lo scorso 12 novembre a causa della recrudescenza della pandemia. Mattarella parteciperà all’inaugurazione del nuovo campus universitario dell’Università Cattolica nell’ex Monastero di Santa Monica, recuperato dalla Fondazione Arvedi Buschini all’interno dell’accordo di programma a cui hanno aderito Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Regione Lombardia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Arvedi Buschini e Fondazione Cariplo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/06/21Segue »
«Cremona avrà 180 milioni»
Intervista esclusiva - Attilio Fontana anticipa visione e contenuti del “Piano Lombardia” destinato al rilancio della nostra provincia che presenterà il 9 giugno nel corso di una missione istituzionale. Fra gli interventi il nuovo ospedale e un'attenzione particolare al potenziamento della sanità territoriale -
20/05/21Segue »
Sergio Mattarella a Cremona
Martedì 25 maggio il Presidente della Repubblica in visita nella nostra città per rendere omaggio alle vittime del Covid e per inaugurare il Campus di Santa Monica. -
16/04/21Segue »
«Perennemente operosa»
La Cattolica inaugura l’anno accademico 2020-2021, l’anno del centenario: la cerimonia introdotta dal Rettore Franco Anelli, seguito dagli interventi di Mons. Mario Enrico Delpini e del Presidente della Repubblica Mattarella -
Cremona 26/03/21Segue »
Cultura e sviluppo:
Intervista all'assessore alla cultura Luca Burgazzi:
la bellezza fa sistema
condividere la progettazione -
02/02/21Segue »
Il primo mattone è l’istruzione
A Santa Monica prende forma un campus di livello internazionale. Il Politecnico punta sulla musica e sull'agroindustria. L'Università di Brescia è strategica per le professioni sanitarie. L'Università di Pavia, presente a Cremona dal 1952, punto di riferimento per gli strumenti musicali. COsì la nostra provincia sta seminando per il futuro delle giovani generazioni e delle nostre comunità -
10/10/20Segue »
All’Università Cattolica effetto Santa Monica sulle iscrizioni
Alta scuola di management ed economia agroalimentare -
17/09/20Segue »
Il 12 novembre sarà a Cremona il Presidente della Repubblica Sergio Matterella
Per ricordare le vittime del Covid, presenzierà all’inaugurazione dell’ex Monastero di Santa Monica, ora sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore -
31/07/20Segue »
Il futuro prende forma a Santa Monica
Agri-Food, il territorio punta su un sistema integrato fra università, ricerca e imprese: convenzione fra Enti Locali, Camera di Commercio, Istituto Gregorio XIV e Cattolica -
27/05/21Segue »
Il Presidente
La storica visita a Cremona del Presidente della Repubblica, Sergio mattarella, rappresenta una potente iniezione di fiducia per la nostra comunità e per l'intero Paese.
e il tempo
della rinascita -
10/02/22Segue »
Il discorso di Sergio Mattarella, un monito per tutte le forze politiche e per noi cittadini
Egregio direttore,
non poteva fare meglio il presidente Mattarella nel suo saluto dopo aver prestato giuramento davanti l’assemblea dei grandi elettori ...
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.