E’ partito dal Migliaro con un sogno. Diventare pilota. Nonostante innumerevoli difficoltà e peripezie, Stefano Bertoni è riuscito a centrare il suo obiettivo e oggi lavora per una delle più importanti compagnie aeree europee. Ci siamo fatti raccontare la sua storia, particolarmente interessante e di attualità in un momento in cui, dopo un lunghissimo stop dovuto all’emergenza sanitaria, anche il trasporto aereo, fra i settori più danneggiati dalla pandemia, si prepara a tornare alla normalità con l’allentamento delle restrizioni e la ripresa della stagione turistica.
Diventare Comandante di aerei di linea. Non è propriamente un lavoro per tutti. Quando ha pensato a questa come a una professione?
«Oggi molti ragazzi - lo vedo anche con i miei figli - non hanno le idee abbastanza chiare, o degli obiettivi da raggiungere, oppure dei sogni. Io sono partito da un sogno, che poi si è realizzato. L’importante è avere un’idea, l’ho detto tante volte ai miei figli. Mi piacerebbe vedere anche in loro qualcosa di simile».
Quanti figli ha?
«Due: la prima ha quasi 18 anni e fa la quinta liceo e il secondo ha 14 anni e fa la prima liceo».
Qualcuno di loro è intenzionato a seguire le orme del padre?
«Qualche volta ho chiesto, ma non ho insistito più di tanto perchè credo che ognuno debba seguire la propria strada. Ho provato, qualche volta, a suggerirgli la possibilità fare il controllore di volo, un lavoro altrettanto importante e di alta professionalità. Ma al momento non ho avuti particolari riscontri»».
Torniamo alla sua storia.
«Per me tutto è iniziato all’età di undici o dodici anni. In quel periodo, ho iniziato a confrontarmi con qualcosa di totalmente nuovo, di totalmente esterno a noi, quando i miei genitori hanno avuto la lungimiranza, la capacità e l’opportunità di aderire a un programma del circolo Fodri attraverso il quale era possibile ospitare in casa propria delle famiglie che venivano da altri Paesi. Nel ’79, io avevo dodici anni, siamo andati a trovare una famiglia americana residente nel Kentucky. Mi ricordo quel particolare: a Malpensa, in questo piazzale enorme, scendemmo dal pullman e guardammo questa “cosa mastodontica” che era il Boeing 747 dell’Alitalia. Quel viaggio in aereo è stata una folgorazione...
Alessandro Rossi
(con la collaborazione di Ana Vera Teixeira)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/04/21Segue »
«La mèta delle vacanze?
Intervista a Giordano Nobile, dell'omonima agenzia
Il bacino del Mediterraneo»
che festeggia 50 anni di attività
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.