e trekking nel cuore delle Alpi
Una vacanza a Ponte di Legno è certamente un’esperienza speciale, che prima o poi tutti dovrebbero sperimentare almeno una volta nella vita e che, perché no, potremmo concederci proprio nelle prossime settimane ora che gli impianti sciistici starebbero per riaprire. Sì, perché secondo le ultime disposizioni governative il fatidico giorno sarebbe proprio arrivato: lunedì 15 febbraio 2021 si potranno togliere gli sbarramenti alle piste da sci lombarde e tra queste a soltanto poche ore di macchina dalla nostra città, Cremona, troviamo certamente quelle di Pontedilegno-Tonale delle quali per l’occasione vorremmo parlarvi proprio oggi.
Una zona gialla, quella che ancora caratterizza la nostra Regione, che nonostante le non poche difficoltà inizia finalmente a farci respirare un po’ di tregua, pur mantenendo tutte le precauzioni necessarie del caso. Anche per questo, possiamo finalmente tornare a spostarci liberamente all’interno della nostra Regione, ed ecco che allora ci viene spontaneo scappare qualche chilometro più in là per cambiare panorami e lasciarsi stupire dalla bellezza di Madre Natura.
A tal proposito, perché non sorprendersi grazie ad una gita fuori porta anche in giornata, se necessario, sulle Alpi lombarde? Come forse molti di voi sapranno, il comprensorio formato da Ponte di Legno e Tonale ospita infatti parte di tre tra i più importanti Parchi Naturali italiani...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/09/21Segue »
Corsica, cuore selvaggio
Due ore di trekking fino alle spettacolari spiagge di Lotu e Saleccia -
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura -
Cremona 04/09/21Segue »
Terme, puro benessere
Nuovo appuntamento con la rubrica Il Giro del... Mondo: Abano e Montegrotto, benefici riconosciuti fin dall’antichità -
Cremona 01/10/21Segue »
Il Chianti in un giorno
Greve, Panzano, Castellina: a passeggio tra storia e sapori
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.