Si apre domani a Cremona il 2021 di Campagna Amica. L'appuntamento è, come ogni martedì, presso il portico del Consorzio Agrario, in via Monteverdi: dalle ore 8 alle 12 torna il Mercato degli agricoltori della Coldiretti, che portano nel cuore della città i principali frutti dell’agricoltura del territorio, nel segno della stagionalità e dell’origine garantita personalmente dai produttori.
Nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid tese alla sicurezza di cittadini e operatori, il mercato di Campagna Amica apre un nuovo anno di presenza sul territorio, con calendari già fissati per le uscite nei comuni di Cremona, Crema, Casalmaggiore, Soresina, Rivolta d’Adda.
Tema della giornata di domani al mercato a Cremona, presso il portico del Consorzio Agrario, è “come tornare in forma dopo le festività”. “Se tra i regali che le festività ci hanno lasciato troviamo anche qualche chilo in più, niente paura. Possiamo riacquistare presto la nostra forma perfetta, o quantomeno ‘rientrare’ in quella precedente, senza sottoporci a diete assurde, ma puntando su un’alimentazione sana e genuina” sottolineano gli agricoltori di Coldiretti-Campagna Amica Cremona.
Per aiutare le buone intenzioni, la Coldiretti ha stilato una lista dei prodotti le cui proprietà sono utili per disintossicare l’organismo e per accompagnare il rientro in salute alla normalità, dopo gli “stress” dei banchetti natalizi. Il regime alimentare ideale – sottolinea Coldiretti Cremona – deve essere ricco di alimenti con tanta fibra vegetale, quindi è consigliabile un buon consumo di frutta e verdura, insieme all’assunzione di molti liquidi e all’attività fisica.
Tra la frutta di stagione, ideali sono ad esempio le mele (composte d’acqua per circa l’80% del loro volume, rappresentano una buona fonte di fibre. Donano energia, grazie al contenuto di fruttosio e altri zuccheri semplici, quindi di rapido assorbimento. Hanno anche notevoli proprietà antiossidanti, dovute alla presenza di importanti vitamine e di componenti come l’acido folico, l’acido citrico, i flavonoidi e i carotenoidi), i kiwi (ricchi di vitamina C, fosforo e potassio, sono particolarmente indicati per migliorare il funzionamento dell’intestino. Inoltre, il kiwi aiuta a mantenere il cuore in buona salute ponendosi tra i rimedi naturali per abbassare la pressione arteriosa e il colesterolo), le pere (succose, nutrienti, dissetanti, sono un concentrato di proprietà benefiche. Hanno un buon potere saziante, contengono zuccheri semplici come il fruttosio, fibra, molta acqua e poche calorie).
Immancabile, sulla tavola di chi deve tornare in forma, sarà tutta la verdura di stagione. Particolarmente indicati sono spinaci, verze, radicchio, zucche, insalata, cavoli e cavolfiori. Insalate e verdure vanno condite con olio d’oliva – ricorda Coldiretti – ricco di tocoferolo, un antiossidante che combatte l’invecchiamento dell’organismo e favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche”.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.