e il labirinto
Per la rubrica Il Giro del... Mondo
Piccolo comune medievale, immerso tra le valli del Basso Monferrato e circondato da romantiche distese di filari di vigne, è Gabiano la seconda proposta della quale oggi vorrei parlare con tutti voi. Adagiato sul versante meridionale di una collina a circa 300 metri di altitutine, questo piccolo comune del Monferrato è tuttavia molto famoso grazie all’ottima conservazione del suo antichissimo castello medievale, il Castello dei Cattaneo Adorno Giustiniani, anche più semplicemente conosciuto come il Castello di Gabiano. Se la vostra passione sono i piccoli borghi antichi, sarà allora Gabiano la destinazione adatta a voi, per un weekend romantico all’insegna del relax, e ovviamente - come in tutto il Monferrato che si rispetti - anche all’insegna di un buon calice di vino. Già citato nei libri di storia dell’VIII secolo, il Castello di Gabiano è certamente una delle fortezze più antiche e più vaste del Monferrato. Al suo interno, ad oggi, ci si può anche dormire, in splendide suite luxury capaci di farci sentire Re e Regine per una notte.
IL LABIRINTO. Tra le tante attività possibili a Gabiano, anche quella avventurosa del Labirinto. Sì, perché all’interno dei grandi giardini del Castello del borgo, infatti, si trova anche uno dei labirinti di siepi più famosi di tutto il Monferrato, nei quali giocare a perdersi senza timore alcuno, alla ricerca del Minotauro perduto. Altre esperienze possibili a Gabiano? Percorsi di Wine & Food Tasting, ossia di degustazione di cibi e vini prelibati organizzati proprio all’interno del Castello di Gabiano stesso, e classi di ricerca del tartufo, organizzate tuttavia non nella stagione estiva ma ovviamente in autunno...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A DOMENICA 16 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/07/21Segue »
Cecina, tra mare e storia
Affacciata sul mare, la città etrusca offre relax e cultura
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.